È stata pubblicata la prima immagine davvero raccapricciante di Boop, horror che re-immagina la celebre icona degli anni '30, Betty Boop, in versione horror, come già accaduto per classici personaggi oggi di dominio pubblico come Bambi e Winnie the Pooh.
Secondo la sinossi, la nuova versione seguirà "un gruppo di investigatori che gestisce un podcast dedicato all'horror che si introduce in un teatro abbandonato per indagare sulle presunte apparizioni dello spirito di Boop, una vecchia star del cinema. Quella che sembra una semplice indagine si trasforma presto in un bagno di sangue, quando i protagonisti si ritrovano a lottare per sopravvivere contro la vendicativa Boop, determinata a ottenere la sua rivalsa".
Secondo Deadline, Boop sarà presentato all'American Film Market da VMI Worldwide. Il film è diretto da Jared Cohn e scritto da Josh Ridgway, con un cast che include Katisha Shaw, Spencer Breslin, Eva Hamilton, Colton Tran e Devanny Pinn nel ruolo di Betty.
Qual è la storia della mitica Betty Boop?
Il personaggio di Miss Boop è una caricatura delle flapper dell'epoca jazz e fece la sua prima apparizione nelle serie animate Talkartoon e Betty Boop prodotte dai Fleischer Studios e distribuite dalla Paramount Pictures.
In seguito apparve in numerosi cortometraggi cinematografici tra il 1930 e il 1939, diventando protagonista anche di fumetti, merchandising di massa e due special televisivi negli anni '80. Più recentemente, Boop! The Musical ha debuttato a Broadway all'inizio di quest'anno.
Nonostante sia un personaggio animato, Betty Boop è considerata uno dei primi sex symbol della storia. Era particolarmente popolare tra il pubblico adulto, e molti dei suoi cortometraggi contenevano elementi sessuali e psicologici, in particolare il Talkartoon del 1932 "Minnie the Moocher", con Cab Calloway e la sua orchestra.
Una Betty Boop "femminista" nella nuova versione horror
Jessica Russo, COO di VMI, ha dichiarato in un comunicato: "Vedere il tuo classico cartone animato raccontato come un film horror è ancora stupefacente, ma ciò che distingue Boop da tutte le altre proprietà horror è la sua motivazione. La storia è estremamente cupa, ma questa interpretazione le permette di riprendere il suo potere. Una vera testimonianza di femminismo guidata da un team prevalentemente femminile".
Jarrett Furst ha aggiunto: "Quando ho scoperto che questo cartone era diventato di pubblico dominio, ho capito che qualcosa di speciale stava per accadere. Questo team mi ha davvero impressionato. Non potrei essere più felice del risultato. Preparatevi a un viaggio selvaggiamente violento e incredibilmente divertente... e credetemi, questo è solo l'inizio".