Benedict Cumberbatch ha confermato che tra i suoi prossimi progetti, come produttore tramite la sua SunnyMarch, c'è il film tratto dal romanzo Rogue Male.
L'opera letteraria di Geoffrey Houseld, pubblicata nel 1939, sembra abbia ispirato Ian Fleming durante la sua creazione delle avventure di James Bond.
Cosa racconta Rogue Male
Il progetto era stato annunciato quasi dieci anni fa, nel 2016, senza però mai andare oltre le prime fasi dello sviluppo.
Benedict Cumberbatch, durante il podcast SmartLess, ha ora condiviso un aggiornamento rivelando che spera le riprese inizino nel 2026.
Tra le pagine si racconta la storia di uno sportivo che cerca di uccidere un dittatore legato ad Adolf Hitler. L'uomo viene catturato e riesce poi a fuggire e a ritornare in Inghilterra, dove si nasconde in campagna e cerca di sfuggire agli agenti nemici e alla polizia.
La star del cinema ha tuttavia sottolineato che la realizzazione del film potrebbe essere ostacolata a causa di altri "grandi impegni che coinvolgono mantelli volanti".
Benedict ha quindi confermato, seppur senza rivelare quando avverrà, il ritorno di Doctor Strange nel Marvel Cinematic Universe.
Una storia ancora attuale
Cumberbatch ha ribadito: "Non abbiamo ancora una data per l'inizio delle riprese, ma è qualcosa che stiamo cercando di pianificare per il prossimo anno. Lo realizzeremo, decisamente".
L'attore britannico ha parlato del progetto ricordando: "Più esploravamo le tematiche al centro della storia e la motivazione alla base delle azioni del protagonista, e il risultato, e come viene tradito dalle persone del suo stesso gruppo e deve comunque fare i conti con chi stava cercando di sconfiggere, più ci siamo resi conto quanto fosse affascinante come rispecchi la situazione politica di quanto sta accadendo nel mondo in questi anni".
La sceneggiatura dovrebbe essere scritta da Michael Lesslie e Benedict, oltre a essere coinvolto come produttore, dovrebbe essere protagonista del film.