Altro che confessioni in poltrona (anzi, sgabello), Belen Rodriguez torna stasera su Rai 1 ma mette da parte la vita privata per switchare in modalità attrice.
L'occasione è la nuova puntata de Il commissario Montalbano (eccezionalmente alle ore 22:00): la rete ripropone infatti Il campo del vasaio, episodio dell'ottava stagione in cui la showgirl argentina interpreta Dolores, figura magnetica che entra ed esce dall'indagine lasciando scie di fascino e sospetti.
È il cameo che, all'epoca della prima messa in onda, fece discutere i fan della serie e che oggi torna a far parlare sui social. In realtà oggi possiamo dirlo: è perfetta nel ruolo di femme fatale che fa girare la testa un po' a tutti a Vigàta. Il ruolo sfrutta il carisma televisivo di Belen e lo innesta in un giallo d'autore, con atmosfere mediterranee e ironia tutta siciliana.
Belen Rodriguez guest star de Il commissario Montalbano
La presenza di Belén Rodríguez in Montalbano è una curiosità televisiva che merita il rewatch: la vediamo in un ruolo inedito, una figura misteriosa e magnetica lontano dai salotti del gossip, a incrociare il destino de Il Commissario Montalbano e della sua squadra.
Una precisazione è necessaria: nel libro Dolores è molto più enigmatica, ma è pur sempre frutto di un maestro della letteratura come Camilleri, incredibile nel caratterizzare le donne.
La Dolores di Belen comunque mantiene molto della potenza letteraria, è una burattinaia esperta e capace di spostare equilibri, soprattutto nel rapporto tra Salvo (Luca Zingaretti) e il vice Mimì Augello (Cesare Bocci). Rivedere oggi quell'interpretazione significa anche misurare come la serie, pur restando classica, abbia saputo dialogare con un pubblico abituato ai crossover fra star e serialità.
Il campo del vasaio: trama in breve
L'episodio in replica questa sera si apre con un incipit onirico (come spesso accade in Montalbano) che introduce un caso cupo: in campagna riaffiorano i resti di un uomo, nascosti nel fango. L'identità non è immediata e le piste si moltiplicano, spaziando tra legami con famiglie mafiose e segreti privati che toccano da vicino il commissariato di Vigàta.
In questo labirinto arriva Dolores, la donna che segnala la scomparsa del marito e diventa un punto di snodo dell'indagine. Montalbano è chiamato, più del solito, a bilanciare rispetto delle regole e lealtà verso i suoi uomini, mentre la vita privata interferisce con la macchina investigativa.
Come venne accolto l'episodio con Belen: l'effetto cameo
Quando andò in onda per la prima volta, Il campo del vasaio alimentò un acceso dibattito: da un lato la curiosità per l'inedita veste di Belen, dall'altro la solidità del mondo creato da Andrea Camilleri e portato in tv da Alberto Sironi.
Quel cameo, però, aprì la strada a una percezione diversa della showgirl, più vicina alla recitazione seriale. Rivederlo oggi permette di misurare l'equilibrio tra fedeltà al canone e apertura al mainstream, con una guest star che aggiunge glamour senza sovrastare il tono letterario.
Dove vedere Il commissario Montalbano
Niente Belve, dunque: Belen Rodriguez torna in Rai dentro un crime mediterraneo che ha fatto scuola. L'episodio va in onda questa sera eccezionalmente alle ore 22.00 su Rai 1, ma è disponibile - insieme all'intero catalogo de Il commissario Montalbano - in streaming su RaiPlay.