La seconda puntata di Basco Rosso, docu-serie diretta da Claudio Camarca e prodotta da Groenlandia, va in onda stasera 10 aprile in seconda serata su Rai1. In questo episodio si entrerà nel vivo dell'addestramento, con nuove sfide fisiche e psicologiche che metteranno a dura prova la tenuta degli aspiranti Cacciatori.
Nella terza settimana a Livorno, i ragazzi comprendono che per conquistare l'ambito Basco Rosso devono saper padroneggiare materie e tecniche militari indispensabili, come la discesa da una torre alta 15 metri e la salita in elicottero. Nella quarta settimana si cimentano in prove difficilissime come la marcia topografica e le tecniche di immobilizzazione a terra. Alla fine arrivano le prime esclusioni: non tutti gli allievi si sono rivelati all'altezza del corso e purtroppo alcuni di loro devono lasciarlo, non potranno partecipare alla seconda fase in Calabria, a Vibo Valentia. Per loro il sogno finisce qui.
Basco Rosso è il racconto dell'addestramento per entrare in uno dei più importanti reparti d'élite dell'Arma dei Carabinieri, gli Squadroni Eliportati Cacciatori, impegnati in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Per la prima volta in assoluto, e in esclusiva, le telecamere entrano nelle caserme dove gli aspiranti Cacciatori intraprendono questo duro e altamente professionalizzante percorso per il conseguimento della specializzazione.
Autore della docu-serie, insieme allo stesso Claudio Camarca, è Nicola Vicinanza, il produttore creativo Emanuele Cava e il montaggio è curato da Alessandro Lacialamella e Pierluigi Darino. Delegato Rai Mercuzio Mencucci.