L'affare Celentano in RAI: cosa è successo e perché la polemica non si spegne

Claudia Mori chiede chiarezza alla Rai dopo mesi di silenzio su un progetto TV di Adriano Celentano. L'AD Giampaolo Rossi rilancia con Sanremo, ma la cantante non ci sta: in che modo dunque immagina il ritorno televisivo del marito?

Claudia Mori e Adriano Celentano.

Continua il botta e risposta tra Claudia Mori e la Rai, nella persona dell'amministratore delegato Giampaolo Rossi, sul ritorno di Adriano Celentano in TV. La diatriba è iniziata con una lettera aperta della moglie del 'Molleggiato', in cui ha sollecitato i vertici Rai a dare finalmente una risposta a una proposta avanzata mesi fa dall'entourage del cantante.

Claudia Mori chiede una risposta precisa della Rai

Claudia Mori e Adriano Celentano
Claudia Mori e Adriano Celentano

La questione è stata sollevata dalla moglie e manager di Celentano, Claudia Mori, che ha reso noto, attraverso la pubblicazione a mezzo social di una lettera, l'interesse della RAI per un ritorno del cantante, ormai 87enne, sulle proprie reti.

"Alcuni mesi fa ci fu un incontro a Milano, presente anche Gianmarco Mazzi. In quell'occasione ho presentato il lavoro di Adriano all'amministratore delegato Giampaolo Rossi, che dimostrò grande interesse. Decidemmo di rivederci entro pochi giorni, anche con Adriano, che avrebbe organizzato una proiezione per mostrargli il suo lavoro. Ma ad oggi, sono passati mesi e non abbiamo ricevuto alcun segnale da parte sua. Vede dott. Rossi, una risposta è d'obbligo, qualunque essa sia. La Rai è interessata al ritorno di Celentano? È questa la risposta più importante che ci dovete dare".

La replica di Giampaolo Rossi, AD Rai

Adriano Celentano
Adriano Celentano durante lo show Adrian la Serie

A stretto giro è arrivata la risposta dell'Amministratore Delegato dell'azienda di Viale Mazzini: "Adriano Celentano è un pezzo della storia della cultura popolare italiana, un racconto della nostra nazione anche nel mondo. Per noi sarebbe un sogno rivederlo in Rai".
Per il possibile ritorno di una simile leggenda, però, ci sono delle condizioni: non sarebbe certo una nuova puntata in stile Techetechetè quella che l'azienda del servizio pubblico potrebbe accettare, ma (almeno) la partecipazione del 'Molleggiato' in carne e ossa.
"Non ci accontentiamo però del solo repertorio d'archivio, come ci viene proposto dalla signora Mori, ma vogliamo un rientro all'altezza della sua leggenda, perché diventi un momento di festa per tutto il pubblico italiano. E se Adriano vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte anche al prossimo Festival di Sanremo".

Le parole della RAI hanno irritato Claudia Mori

La replica di Giampaolo Rossi non è piaciuta a Claudia Mori che non ha esitato a criticare l'amministratore delegato che suo dire si sarebbe spaventato ancora prima di visionare la proposta di lavoro di Celentano: "Questa volta lei avrebbe superato anche Fabrizio del Noce che si dimise dopo aver visto la prima puntata di Rockpolitik", scrive la Cantante.

E ancora: "Lei non ha ancora visto nulla e già si è preoccupato e rifiutato di vedere il suo lavoro. La capisco sa dott. Rossi, a volte Adriano spaventa anche me, ma solo DOPO avermi mostrato il suo lavoro, non prima. Mi sorprende la sua risposta, perché parla di proposte di cui non si è mai discusso: una prima serata su Rai 1, tantomeno Sanremo".

Adrian di Adriano Celentano: La recensione dell'ultima puntata Adrian di Adriano Celentano: La recensione dell'ultima puntata

L'uomo nell'ombra: cosa c'entra nella trattativa Gianmarco Mazzi?

Adriano Celentano Roberto Benigni
Adriano Celentano con Roberto Benigni a Rockpolitik

Sottosegretario alla Cultura del governo Meloni, amico d'infanzia di Mori e Celentano, Mazzi ha curato l'attività artistica del cantante dal 1992 fino al 2019 (l'ultimo atto di questa collaborazione è stato il film animato Adrian, non il programma per Mediaset).
Cosa c'entra in questa vicenda? In teoria nulla, nella pratica il suo nome è stato citato da Claudia Mori, per ben due volte, nello scambio con la RAI.

Nella prima lettera indirizzata all'AD, la cantante scrive che durante quell'ormai famoso incontro a Milano con Rossi, era presente anche il suddetto sottosegretario, che, come si apprende nel secondo messaggio, avrebbe reagito con grande entusiasmo dopo la visione di quanto proposto dal "clan". "Eravamo d'accordo che ci saremmo visti con Adriano la settimana successiva per organizzare la proiezione e visionare le 4 puntate, una delle quali vista da Gianmarco Mazzi e da lui apprezzata tanto da definirla, pensi: 'Capolavoro!'".

Come si legge su Domani, a domanda diretta lo staff di Mazzi ha risposto che ormai da anni non si occupa più di spettacolo in qualità di agente. Resta dunque il quesito iniziale: cosa c'entra un sottosegretario del Governo in carica all'interno di una trattativa tra la RAI e un artista? Nonostante potrebbe essere stato presente solo a titolo amichevole, Claudia Mori ha deciso di citarlo per fare pressione sull'AD Rossi?

Il nodo da sciogliere e la paura di un "Adrian bis"

Adrian La Serie 5
Adrian La Serie: un'immagine della serie

Adriano Celentano manca dal piccolo schermo dal 2019, quando su Canale 5 andò in onda lo show Adrian, che però non ebbe il riscontro sperato. E proprio quel clamoroso flop potrebbe oggi pesare nelle trattative (oltre ad altre questioni) con la RAI. Sei anni fa, infatti, Mediaset spese circa 20 milioni di euro per realizzare uno show che andò ben oltre il fallimento: ascolti in picchiata, critiche feroci da stampa e pubblico, e un finale anticipato su cui si provò a mettere una toppa con un certificato medico.
Alla luce dell'ultima avventura televisiva del 'Molleggiato', è davvero poco criticabile l'atteggiamento cauto di viale Mazzini.

Adrian, la serie, Adriano Celentano confessa: "Ho sabotato l'audience di Canale5" Adrian, la serie, Adriano Celentano confessa: 'Ho sabotato l'audience di Canale5'

La vera questione però, concretamente, resta una: in che modo il Molleggiato potrà tornare in tv, in RAI o altrove, e con quale progetto? Se viale Mazzini fosse davvero disposta a correre il rischio, riusciranno Celentano e Claudia Mori a confezionare un prodotto che sia davvero all'altezza della leggenda?