Y tu mamá también è un film del 2001 diretto da Alfonso Cuarón con Diego Luna e Gael García Bernal. Durata: 105 min. Paese di produzione: Messico, USA.
In Messico, due ragazzi adolescenti e un'attraente donna di trent'anni partono per un viaggio in auto durante il quale si confronteranno e nascerà uno strano, triangolo d'amore...
Due Charolastras alla scoperta della vita Si definiscono due Charolastras - una sorta di cowboys spaziali - i due protagonisti di quest'avventura, Julio e Tenoch, due diciassettenni molto legati tra loro, appartenenti a due diverse realtà sociali e che vivono la loro adolescenza in modo …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Y tu mamá también è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 23 Novembre 2001. Le riprese del film si sono svolte in Messico. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Città del Messico, …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: spagnolo.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Y tu mamá también ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Y tu mamá también e le nomination:
Vedi tutti i premi
Y tu mamá también è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 89 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
In occasione del momento dell'anno in cui molti decidono di concedersi una vacanza, abbiamo deciso di stilare una lista di 10 titoli sul tema del viaggio attraverso generi e mezzi di trasporto. Con qualche regola.
Alfonso Cuarón: dal Messico allo Spazio, un viaggio alla scoperta dei personaggi femminili nei film del regista e della loro complessità e umanità.
Il premio Oscar Alfonso Cuaron ha tenuto una masterclass al Festival di Cannes: da Uno per tutte a Gravity, viaggio nel cinema del regista messicano.
Ospite del Lucca Film Festival, il regista ripercorre le tappe più importanti della sua carriera e riflette sulla difficile situazione della libertà d'espressione in Messico.
Dal nudo di Hedy Lamarr alle 'vergogne' di Fassbender, dai diavoli di Ken Russell al 'fantasma' di Joao Pedro Rodriguez, ripercorriamo i film che hanno segnato la Mostra del cinema di Venezia tra polemiche, scandali (veri o mancati) o fenomeni di costume.