Workers - Pronti a tutto è un film del 2012 diretto da Lorenzo Vignolo con Dario Bandiera e Alessandro Bianchi. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Italia.
Sandro e Filippo sono proprietari dell'agenzia interinale "Workers", che ha lo scopo di trovare lavoro alle persone. Davanti a loro scorre gente di ogni tipo a caccia di impiego, personaggi pittoreschi e disoccupati pronti a tutto. Incontro dopo incontro, i due si imbattono talvolta in storie eclatanti, impossibili da non raccontare. I due, sfigati con le donne, si ritroveranno perfino ad intrattenere due bellissime ragazze durante una cena. Attraverso i loro racconti, seguiamo tre storie che ruotano attorno a lavori che nessuno vorrebbe fare, ma proprio per questo drammaticamente esilaranti...
Generazione pochi euro Sandro (Michelangelo Pulci) e Filippo (Alessandro Bianchi) sono i titolari di un'agenzia interinale che si chiama Workers. Abituati a confrontarsi quotidianamente con persone alla ricerca di un lavoro, sanno gestire con efficacia anche le situazioni più difficili. Ripensando ai casi più particolari …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
|||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Workers - Pronti a tutto è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Maggio 2012 (Cinecittà Luce). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Maggio 2011 - 07 Luglio 2011 in Italia. Ecco alcune …
Una scelta 'accentratrice' - Il film Workers - Pronti a tutto era inteso inizialmente come un progetto a più mani, che doveva vedere tre registi diversi a dirigere i tre episodi di cui la pellicola si compone. Solo in seguito, l'ideatore del progetto e …
Attualmente Workers - Pronti a tutto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Workers - Pronti a tutto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.6 su 10
Dopo un primo passaggio su Premium Cinema, anche Sky dedica una prima serata al film di Baz Luhrmann interpretato da Leonardo Di Caprio (lunedì alle 21:10); martedì, sempre su Sky Cinema, tocca a In Trance, venerdì 27 a Niente può fermarci. Nello stesso giorno (27), su Sky Arte HD si parlerà di Femen con il documentario L'Ucraina non è in vendita.
Le difficoltà del mondo del lavoro trattate in modo leggero e con qualche sorriso nel film di Lorenzo Vignolo. Edizione DVD nel complesso soddisfacente e dotata di un ottimo video.
Tra le anteprime l'acclamato Noi non siamo come James Bond, documentario a quattro mani dedicato all'amicizia e alla malattia.
Non solo pellicole di grande richiamo, ma anche tanto cinema italiano - Napoli 24, Il richiamo, 100 metri dal paradiso - e tre titoli francesi: Sister, Special Forces e Tutti i nostri desideri.
Il film di Lorenzo Vignolo è un prodotto sincero, ma incapace di dire qualcosa di nuovo su una generazione che il posto fisso non lo sogna più.