Troppo napoletano è un film del 2015 diretto da Gianluca Ansanelli con Luigi Esposito e Rosario Morra. Durata: 95 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
Ambientato a Napoli, il film racconta il primo amore tra un bambino del rione Sanità e una bambina di una famiglia molto agiata di Posillipo.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Troppo napoletano ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Troppo napoletano è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10
Alessandro Siani, il principale produttore di Troppo napoletano, ha spiegato, durante un'intervista, il significato del titolo della pellicola.
Stasera su Rai2 alle 21:20 appuntamento con Serena Rossi, Gigi e Ross e con Troppo napoletano, commedia diretta nel 2015 da Gianluca Ansanelli.
Nel primo giorno 207 mila spettatori con un incremento del 103% dei biglietti staccati. .
Ottimo esordio per veloce come il vento. Il film con Stefano Accorsi si piazza al secondo posto, ma la sorpresa della settimana è la commedia Troppo napoletano, che segna la più alta media per sala.
Presentato alle Giornate Professionali di Sorrento il nuovo listino della 01, che punta sui veterani del nostro cinema - da Bellocchio a Tornatore - sugli assi del cinema americano, come Tarantino e McConaughey, ma anche sulle superstar della commedia tricolore come Claudio Bisio e Alessandro Siani.