Amy - The Girl Behind the Name è un film del 2015 diretto da Asif Kapadia con Amy Winehouse e Mos Def. Durata: 127 min. Distribuito in Italia da Nexo Digital. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
Documentario sulla cantante inglese Amy Winehouse, realizzato con immagini e filmati d’archivio inediti sulla carismatica artista scomparsa nel 2011 a soli 27 anni per cause ancora non completamente accertate.
"Scrivere non provoca tormento, ma nasce dal tormento" diceva de Montaigne e potremmo estendere il concetto a tanta arte, anche al di là della letteratura. Quanti artisti maledetti abbiamo visto accendersi, brillare e poi spegnersi con intensità e pericolosa rapidità? A volte è come se …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Amy - The Girl Behind the Name ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Amy - The Girl Behind the Name e le nomination:
Amy - The Girl Behind the Name è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 85 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
Da classici del passato come Dont Look Back di D.A. Pennebaker e L'ultimo valzer di Martin Scorsese, per arrivare a recenti successi quali Amy e Cobain: Montage of Heck, ripercorriamo dieci importanti documentari che hanno raccontato al cinema alcuni capitoli fondamentali nella storia del rock.
Concludiamo il nostro ventaglio di pronostici dedicati alla 88° edizione degli Academy Award con l'analisi delle categorie di maggior peso: quelle dedicate ai film, ai registi, alle sceneggiature e agli attori, con i frontrunner e gli sfidanti per l'imminente cerimonia degli Oscar.
Non solo la lunga attesa di Leonardo DiCaprio, la polemica OscarSoWhite o i grandi esclusi, questa 88sima edizione degli Academy Award segna un nuovo tassello fondamentale nel percorso di crescita del documentario, grazie anche al cambiamento produttivo e narrativo di questi ultimi anni.
Todd Haynes è stato eletto miglior regista per Carol. Miglior performance quelle di Michael B. Jordan in Creed e Charlotte Rampling in 45 anni.
La rivista inglese ha coinvolto 168 critici da tutto il mondo per stilare quella che è considerata una delle più prestigiose classifiche del settore.