Il seme del fico sacro 2024

3.5/5
3.8/5
Locandina di Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro è un film del 2024 diretto da Mohammad Rasoulof con Mahsa Rostami e Setareh Maleki. Durata: 168 min. Paese di produzione: Iran, Francia, Germania.

Titolo originale
The Seed of the Sacred Fig
Data di uscita
20 Febbraio 2025 (Italia)
Genere
Poliziesco , Drammatico , Thriller
Anno
2024
Regia
Mohammad Rasoulof
Paese
Iran, Francia, Germania
Durata
168 Min

Trama del film Il seme del fico sacro

Iman, un giudice che si trova nel mezzo de problematico clima politico in Tehran, è sotto forte stress e tensione. Quando la sua pistola svanisce, Iman preso dalla paranoia, sospetta di sua moglie e delle sue figlie e pertanto impone delle misure restrittive proibitive che mettono a dura prova i legami famigliari.

Il seme del fico sacro in sintesi

Diretto e scritto da Mohammad Rasoulof, Il seme del fico sacro è frutto del coraggio del proprio regista e dell’intera troupe che ha collaborato alla realizzazione del film, dagli attori fino alle maestranze. Infatti, la pellicola è stata girata in clandestinità tra Teheran e dintorni, per eludere la morsa delle autorità iraniane e la conseguente censura.

Il seme del fico sacro è una forte denuncia contro il regime teocratico e il suo sistema giudiziario che da decenni soffocano gli iraniani, in particolare quelli di giovane generazione, il cui futuro sembra già segnato prima ancora che possa concretizzarsi.

L’Iran ha da tempo proibito la distribuzione dei film e dei documentari girati da Rasoulof, che in passato si era già scagliato apertamente contro il regime. Prima che Il seme del fico sacro potesse varcare i confini del Paese, le autorità hanno interrogato il regista e ritirato il suo passaporto, così come agli attori e al resto della troupe. A inizio maggio 2024, è stata quindi resa esecutiva una condanna a otto anni di carcere per un caso precedente nel quale Rasoulof era stato coinvolto: successivamente, è stato fustigato, multato e sottoposto alla confisca dei suoi beni. Soltanto qualche giorno dopo, il regista è riuscito a fuggire dall’Iran, trovando riparo in Europa e potendo presenziare al 77° Festival di Cannes, lì dove il film era in Concorso ed è stato anche insignito del Premio Speciale della Giuria. Cos’è il “fico sacro”? Una pianta che si diffonde stritolando gli alberi che si trova intorno, esattamente come fa il regime iraniano.

Il cast artistico de Il seme del fico sacro vede come protagonisti Missagh Zareh, Soheila Golestani, Mahsa Rostami e Setareh Maleki, affiancati da Niusha Akhshi, Reza Akhlaghi, Shiva Ordooei e Amineh Arani.

Il seme del fico sacro è stato scelto dalla Germania (che co-produce l’opera insieme alla Francia) per la corsa alla stagione dei premi internazionali, ed è stato candidato sia all’Oscar che al Golden Globe come miglior film internazionale.

Recensione di Il seme del fico sacro

L'inciso in apertura è doveroso, perché The Seed of the Sacred Fig (in italiano la traduzione letterale è Il seme del fico sacro) non si può raccontare senza tenere in considerazione il suo status sociale e politico, in netta opposizione al regime teocratico iraniano, opprimente …

Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Il coraggio del regista.
  • Gli interpreti.
  • La seconda metà del film.
  • Un'opera di spessore politico e sociale.

Cosa non va

  • La parte iniziale è più debole.
  • Potrebbe risultare troppo lungo.

Cast di Il seme del fico sacro

Mahsa Rostami
Mahsa Rostami
Rezvan
Setareh Maleki
Setareh Maleki
Sana
Niousha Akhshi
Niousha Akhshi
Sadaf
Missagh Zareh
Missagh Zareh
Iman
Soheila Golestani
Soheila Golestani
Najmeh
Reza Akhlaghirad
Reza Akhlaghirad
Ghaderi
Shiva Ordooie
Shiva Ordooie
Fatemeh
Amineh Mazrouie Arani
Amineh Mazrouie Arani
Woman in car
Mohammad Kamal Alavi
Mohammad Kamal Alavi

Vai al cast completo

Accoglienza

Attualmente Il seme del fico sacro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

Il seme del fico sacro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 85 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Il seme del fico sacro

Mostra tutti