Taxi Teheran è un film del 2015 diretto da Jafar Panahi con Jafar Panahi. Durata: 82 min. Distribuito in Italia da CINEMA. Paese di produzione: Iran.
Un taxi attraversa le colorate e multiformi strade di Teheran. Al suo interno, i passeggeri si raccontano ed esprimono le loro opinioni su svariate questioni. L'autista è il cineasta Jafar Panahi e la sua macchina da presa cattura spirito e contraddizioni della società iraniana contemporanea.
Da quando è stato condannato dalle autorità iraniane per propaganda antigovernativa, a Jafar Panahi non è permesso girare film né lasciare il paese. Il regista è riuscito, però, a sfuggire agli arresti domiciliari e dopo il claustrofobico Closed Curtain torna a muoversi liberamente per Teheran. …
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
||
RaiPlay
|
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
Rakuten TV
|
Non disponibile
|
||
Google Play
|
Non disponibile
|
||
iTunes
|
Non disponibile
|
Attualmente Taxi Teheran ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Taxi Teheran è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 91 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Capofila della Nouvelle Vague iraniana, Jafar Panahi torna al cinema con il magnifico dramma Un semplice incidente, Palma d'Oro a Cannes: ripercorriamo i punti più alti nella filmografia del celebrato regista.
Un'annata chiusa con i fuochi d'artificio del settimo episodio della saga di Star Wars, ma nel corso della quale siamo stati accompagnati da tantissimi film: dai grandi blockbuster campioni d'incassi alle opere d'autore, dalla commovente animazione di Inside Out ai nuovi cult della fantascienza, ripercorriamo di seguito i titoli più importanti del 2015.
Il film di Jafar Panahi, vincitore dell'Orso d'Oro a Berlino, è il primo film della nuova distribuzione CINEMA di Valerio De Paolis, in sala a fine agosto per la riapertura della nuova stagione.
La pellicola iraniana che ha conquistato la Berlinale aprirà il festival. Tra le anteprime Murder in Pacot di Raoul Peck e il western El ardor con Gael Garcia Bernal.
Il regista, premiato a Berlino, sogna di poter far vedere le sue opere ai connazionali superando la censura governativa.