Tarzan è un film del 1999 diretto da Chris Buck e Kevin Lima con Tony Goldwyn e Minnie Driver. Durata: 88 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
Un neonato è rimasto orfano di entrambi i genitori nella giungla africana. Viene allevato come un figlio da un branco di scimmie. Per anni crede di essere una scimmia finchè non incontra un gruppo di esseri umani.
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
||
Disney+
|
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
TIMVISION
|
Non disponibile
|
||
Rakuten TV
|
Non disponibile
|
||
Google Play
|
Non disponibile
|
||
iTunes
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Tarzan è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 03 Dicembre 1999 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 18 Giugno 1999 (USA).
Specifiche tecniche - Girato in: Digitale. Proiettato in: 35 mm e Digitale (anamorfico). Rapporto immagine: 1,66 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: DTS, Dolby e SDDS. Lingua originale: inglese.
Attualmente Tarzan ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Tarzan e le nomination:
Tarzan è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 80 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Il regista Disney Kevin Lima, durante un'intervista concessa in vista del Lightbox Expo, ha espresso la sua delusione per la progressiva scomparsa del 2D, considerandolo un linguaggio visivo ancora capace di respirare.
Il cantante ha svelato il momento in cui ha capito che avrebbe dovuto cantare l'iconica soudtrack del lungometraggio Disney non solo in inglese.
Le storie di Frozen e Tarzan sarebbero legate e la teoria dei fan della Disney sarebbe stata confermata dal nuovo trailer del sequel.
Dalla Finlandia arrivano delle meravigliose opere che ritraggono i protagonisti dei classici Disney come se fossero persone vere.