Qualcosa è cambiato è un film del 1997 diretto da James L. Brooks con Jack Nicholson e Helen Hunt. Durata: 139 min. Paese di produzione: USA.
Carol,cameriera single con figlio asmatico, riuscirà, aiutata dal gay Simon, ad addolcire il carattere dello scorbutico Melvin Udall, autore di romanzi rosa.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Qualcosa è cambiato è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Gennaio 1998; la data di uscita originale è: 25 Dicembre 1997 (USA). Il film è stato in produzione per il periodo 24 Settembre 1996 - Giugno …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: SDDS, DTS e Dolby Digital. Lingua originale: inglese.
Mi fai venire voglia di essere un uomo migliore.
"Ma come fa a descrivere così bene una donna?". "Penso ad un uomo, e tolgo autorevolezza ed affidabilità".
Attualmente Qualcosa è cambiato ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Qualcosa è cambiato e le nomination:
Qualcosa è cambiato è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 67 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
Durante un'intervista Jack Nicholson ha parlato del protagonista di Qualcosa è cambiato, definendolo "il suo ruolo più adorabile".
I premi Oscar Jack Nicholson ed Helen Hunt tornano in TV stasera su Rai Movie alle 21:20 con l'irresistibile commedia Qualcosa è cambiato.
Nuovi film e serie TV nel catalogo Netflix a gennaio 2019: tra i più attesi Polar, tratto da una graphic novel e l'ultima stagione di Unbreakable Kimmy Schmidt.
Una carriera che abbraccia oltre mezzo secolo, una filmografia che comprende una quantità impressionante di cult movie e perle d'autore e tre premi Oscar in bacheca: oggi Jack Nicholson, leggenda vivente del cinema americano, spegne ottanta candeline, e noi lo festeggiamo proponendovi una classifica delle sue grandi interpretazioni.
La commedia che ha portato Jack Nicholson e Helen Hunt all'Oscar arriva in alta definizione con un ottimo video. Peccato per la totale assenza di extra.