Poseidon è un film del 2006 diretto da Wolfgang Petersen con Josh Lucas e Kurt Russell. Durata: 99 min. Paese di produzione: USA.
Una lussuosa nave passeggeri si ribalta in mezzo all'oceano a causa dell'impatto con un'onda anomala: i passeggeri devono cercare una via d'uscita per salvarsi...
Un naufragio prevedibile Un pregio, questo Poseidon, lo ha: quello di andare in controtendenza rispetto alla maggioranza dei titoli similari (e non) che affollano le nostre sale, limitando la sua durata complessiva a 98 minuti, titoli di coda compresi. Un pregio che si fa apprezzare …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Poseidon è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Giugno 2006; la data di uscita originale è: 12 Maggio 2006 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location in cui è …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm (anamorfico), 70 mm (IMAX) e D-Cinema. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Sonics-DDP (IMAX), SDDS, DTS e Dolby Digital. Lingua originale: inglese e spagnolo.
L'unica cosa che non manca qui è l'acqua.....
Attualmente Poseidon ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Poseidon e le nomination:
Poseidon è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 33% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 50 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10
Stasera 22 giugno Iris manda in onda Poseidon, film del genere catastrofico con Kurt Russell: cast completo e trama.
La nave della pellicola, la Royal Mail Ship Poseidon, è entrata nel Guinness dei Primati dopo che il film è stato proiettato nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
Annunciati i sette film tra cui saranno scelte le nomination all'Oscar per i migliori effetti speciali.
'Il codice Da Vinci' si conferma campione d'incassi in Italia, mentre a conquistare la classifica USA è 'Ti lascio, ti odio, ti...' con Jennifer Aniston.
A ridosso dell'uscita nelle sale italiane dell'ennesimo kolossal Hollywoodiano, cerchiamo di comprendere i motivi del successo alla base del genere catastrofico, ripercorrendone brevemente la storia.