Muori di lei è un film del 2025 diretto da Stefano Sardo con Riccardo Scamarcio e Mariela Garriga. Uscita al cinema: 20 Marzo 2025. Durata: 103 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
Il film scritto e diretto da Stefano Sardo (con sceneggiatura a quattro mani insieme a Giacomo Bendotti), è interpretato da Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Giulio Beranek, Francesco Brandi e Paolo Pierobon. Il dramma è ambientato durante il lockdown per la pandemia di COVID-19 occorsa nel 2020. Luca (Scamarcio) è un professore di filosofia che vive a Roma con sua moglie Sara (Giannetta). Luca insegna in un liceo e la sua vita è pervasa da qualche frustrazione: non tanto da causare una crisi, ma abbastanza per prepararne il terreno.
Quando esplode la pandemia, Luca si vede costretto a rimanere a casa durante il lockdown, mentre sua moglie Sara, che è un medico, è in prima linea in ospedale, lavorando turni impossibili per tenere fronte a un virus che sta uccidendo milioni di persone. Mentre Luca, come il resto del mondo rimane fermo, chiuso in casa, ad aspettare che questa bufera faccia il suo corso, si sente solo, annoiato, frustrato, e volge la sua attenzione sulla nuova vicina di casa, Amanda (Garriga).
Presto Luca cede al desiderio e viene coinvolto in una storia piena di passione, una passione incontrollata che si trasforma in qualcosa di pericoloso che getterà la sua vita nel caos, cambiando il corso del suo futuro.
Incredibile quanto lo script firmato da Giacomo Bendotti e Stefano Sardo sia in grado di viaggiare a corrente alternata, offrendo staffilate di innegabile verità sociale ad alcune scelte narrative che, però, girano senza una vera uniformità nel contesto narrativo principale. Del resto, nel marasma generale, …
Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)
Attualmente Muori di lei ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Stefano Sardo, sempre (ac)curato nella messa in scena, dirige Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga seguendo lo schema - solo teorico - del genere erotico: una prontezza narrativa che, però, gira a fasi alterne. Al cinema.
I protagonisti, insieme al regista Stefano Sardo, raccontano le angolazioni di un film basato sul concetto di desiderio. Al cinema dal 20 marzo.