Mr. Nice è un film del 2010 diretto da Bernard Rose con Rhys Ifans e Chloë Sevigny. Durata: 121 min. Distribuito in Italia da One Movie. Paese di produzione: Regno Unito.
Biopic dedicato a uno dei più famosi baroni della droga inglese il cui stile di vita è divenuto culto, il popolare Howard Marks, alias Mr. Nice. Il criminale che promosse la diffusione della musica, si laureò in fisica nucleare, divenne una spia per la CIA e il MI6 allo stesso tempo e scrisse una serie di libri.
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Mr. Nice è: 08 Ottobre 2010 (UK). Le riprese del film si sono svolte in Spagna. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Benidorm, Alicante, Comunidad Valenciana, Spagna
Torino 2010 - Presentato nella sezione 'Festa mobile' alla 28. edizione del Torino Film Festival.
Attualmente Mr. Nice ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Mr. Nice è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 53% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 60 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
Alla vigilia della chiusura della 28ma edizione del Torino Film Festival arriva il momento di Henry, il primo film italiano in concorso, accompagnato dai balletti di Burlesque e dalla comicità a metà tra il grottesco e il trash di Super.
Tante le anteprime del Festival di Torino. Tra queste gli attesi Jack Goes Boating, Burlesque, Mr. Nice, The Ward e I due presidenti, biopic politico dedicato alla relazione tra Tony Blair e Clinton. In concorso spiccano Winter's Bone, sorpresa del Sundance, e l'Italiano Henry. Chiuderà Hereafter di Clint Eastwood.
Tris di pellicole shock in Francia, tra cui il surreale film di Araki e il dramma Au fond des bois. Spazio all'horror con il francese Captifs e il nuovo film di Wes Craven, ma anche alla biopic, con l'ultimo lavoro di Uwe Boll dedicato al pugile Max Schmeling.