Monsieur Aznavour è un film del 2024 diretto da Mehdi Idir e Grand Corps Malade con Tahar Rahim e Marie-Julie Baup. Durata: 133 min. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: Francia.
Il biopic ripercorre l'ascesa straordinaria - e tormentata - di Charles Aznavour, un'icona della musica francese e internazionale. A partire dalle sue umili origini come figlio di rifugiati armeni, l'opera si concentra sulle difficoltà che Aznavour ha incontrato per ottenere il riconoscimento meritato all'interno del mondo dello spettacolo, che inizialmente lo ha rifiutato, deriso e criticato.
Dalla bassa statura, alle origini, perfino il suo unico timbro di voce, tutto veniva usato contro di lui, ma la sua tenacia e ambizione, la sua volontà ferrea di non mollare, lo hanno spinto a comporre brani musicali che sono poi stati consacrati come veri e propri capolavori. Uno dei momenti cruciali del film punta il focus sull'amicizia con Édith Piaf, la quale credeva fermamente nel suo talento e lo accolse sotto la sua ala protettrice, invitandolo in tournée negli Sates.
Dall'altro lato della medaglia, c'è la vita privata dell'artista, che piagato dalle critiche e spinto dal desiderio di successo, ha trascurato gli affetti, la moglie e la figlia; il riconoscimento planetario per il quale ha tanto lottato ha avuto un caro prezzo e nonostante le moltitudini di fan in tutto il mondo, Aznavour si è poi ritrovato a soffrire di profonda solitudine.
Attualmente Monsieur Aznavour ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Monsieur Aznavour è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Le prime immagini dell'attore franco-algerino nei panni di un'icona canora transalpina.