M3GAN 2.0 è un film del 2025 diretto da Gerard Johnstone con Allison Williams e Violet McGraw. Uscita al cinema: 26 Giugno 2025. Durata: 119 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
Sequel del primo capitolo del franchise, vede la vicenda ambientata due anni dopo la conclusione del film distribuito nel 2022, dopo il turbine di violenza che M3GAN ha scatenato nella vita di Gemma, la brillante scienziata di robotica che ha creato il prototipo di M3EGAN. Nel primo installment vediamo come Gemma abbia deciso di attivare la bambola/amica in seguito all'arrivo di sua nipote Cady, rimasta orfana e affidata a Gemma essendo la parente più vicina.
Inizialmente le cose sembravano andare per il meglio, dopotutto Gemma aveva M3GAN proprio per essere la migliore amica dei bambini e allo stesso tempo un alleato prezioso e leale su cui i genitori potessero fare affidamento. L'esperimento è fallito in maniera tragica e Gemma ha dovuto disattivare M3GAN prima che la sua scia di distruzione diventasse ancora più violenta.
Adesso però Gemma è costretta a ritornare sui suoi passi e "resuscitare" M3GAN per fermare Amelia, un'arma di livello militare che è stata creata usando il software rubato di M3EGAN.
Diretto da Gerard Johnstone e scritto dal regista con Akela Cooper, M3GAN 2.0 è il sequel del primo, fortunatissimo capitolo, arrivato nelle sale internazionali tra il 2022 e il 2023 e in grado di raggiungere quota 181 milioni di dollari al botteghino globale, a fronte di un budget stimato di “appena” 12 milioni, oltre a ricevere un quasi unanime consenso di critica e di pubblico.
Oltre a riproporre molti dei personaggi del primo capitolo tra cui, ovviamente, la bambola assassina M3GAN, il film cerca di esplorare nuove tematiche e si posiziona tra lo slasher horror, il thriller e lo sci-fi, mostrando una certa ambizione per nulla celata.
Il cast artistico di M3GAN 2.0 ripropone Allison Williams e Violet McGraw come protagoniste, affiancate da Amie Donald e Jenna Davis (rispettivamente corpo e voce di M3GAN), da Ivanna Sakhno (nel ruolo della nuova bambola Amelia), da Brian Jordan Alvarez e Jen Van Epps. Insieme a loro troviamo in scena anche Timm Sharp, Aristotle Athari, Jemaine Clement e Mike Edward.
C'è un problema: i film durano troppo. Un problema assai diffuso, e correlato anche alle logiche dello streaming. Perché si sa, più un film dura più gli utenti restano connessi. Del resto, l'uscita al cinema, ormai, occupa solo una parte del discorso distributivo, in quanto …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente M3GAN 2.0 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
M3GAN 2.0 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.3 su 10
Il produttore ha spiegato quello che, secondo lui, non ha funzionato nel secondo capitolo del franchise dopo il successo del primo film.
Partenza rombante per il film di Joseph Kosinski prodotto da Apple e da Lewis Hamilton che incassa oltre 144 milioni globali, flop del nuovo horror Blumhouse.
Gerard Johnstone, regista di M3GAN 2.0, racconta l'origine del design di Amelia e riflette sui rischi dell'intelligenza artificiale.
Un sequel che prende di petto i rischi derivati dall'AI, sfida le lobby delle armi (il che è sempre apprezzabile) e rivede le sfumature umane della protagonista. Dall'altra parte, due ore di durata appaiono contestualmente intollerabili. Al cinema dal 26 giugno.
Le sfide di un sequel in cui si riflette sul dominio dell'AI. "Forse dovremmo chiederci quale sia la nostra responsabilità verso le nuove tecnologie", spiega la Williams nella nostra video intervista. Al cinema dal 26 giugno.