L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo è un film del 2015 diretto da Jay Roach con Bryan Cranston e Diane Lane. Durata: 124 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
La straordinaria carriera di Dalton Trumbo, sceneggiatore a Hollywood, giunge la termine quando l'uomo viene inserito nella lista dal Senatore McCarthy per via delle sue simpatie comuniste.
Secondo dopoguerra: l'alleanza tra gli Stati Uniti d'America e Unione Sovietica è solo un antico ricordo trasformatosi in una folle Guerra Fredda durante la quale i due Stati Federali hanno gareggiato per anni al fine di ottenere la supremazia mondiale. Questa situazione di gelo intercontinentale …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo e le nomination:
L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 75% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 60 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
All'età di 59 anni ha ricevuto la sua prima nomination all'Oscar per l'interpretazione dello sceneggiatore Dalton Trumbo nel film Trumbo: Bryan Cranston, 60 anni il 7 marzo, ne ha fatta di strada per arrivare a questi livelli. Un talento coltivato nel tempo, esploso grazie alla serie Breaking Bad, che lo ha reso un'icona.
Il nuovo video approfondimento di Movieplayer.it è dedicato ai cinque nominati in corsa per ottenere l'ambita statuetta.
Arriva in sala anche in Italia il biopic umano e politico di uno degli sceneggiatori più proficui della "vecchia" Hollywood.
Tra le sceneggiature non originali candidature anche per i biopic Steve Jobs, firmato da Aaron Sorkin, e Trumbo.
Con un totale di cinque nomination, è Carol di Todd Haynes ad aggiudicarsi la pole position per la prossima edizione dei Golden Globe, che ha confermato in sostanza i grandi favoriti della vigilia, fra cui Il caso Spotlight, Revenant e The Martian: la nostra analisi delle candidature della Hollywood Foreign Press Association, fra piacevoli conferme ed esclusioni eccellenti.