La vittima designata è un film del 1971 diretto da Maurizio Lucidi con Tomas Milian e Pierre Clémenti. Durata: 105 min. Paese di produzione: Italia.
Un disegnatore, sposato per interesse ad una donna che non ama, si innamora di una fotomodella. Il conte Matteo Tiepolo, che vorrebbe sbarazzarsi del fratello, gli propone quindi un omicidio incrociato: l'uno fungerà da sicario all'altro, offrendo poi al complice un vero alibi.
Ricatto all'italiana Il fotografo Stefano Augenti è sposato con Luisa, una donna ricca e nevrotica che ormai non ama più. Vorrebbe ricominciare una nuova vita assieme a una bellissima modella francese e, per fare questo, decide di vendere la società di cui è proprietario assieme …
Date di uscita e riprese - La vittima designata è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Aprile 1971. Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Basilica di Santa Maria …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: italiano.
Attualmente La vittima designata ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La vittima designata è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Un film 'diverso' e, forse, un precursore dimenticato, in cui, al contrario di quanto accade in tanti 'thriller all'italiana', non ci sono scene violente e tutto il dramma si svolge per lo più a livello psicologico.