La Grazia è un film del 2026 diretto da Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti. Durata: 131 min. Distribuito in Italia da PiperFilm. Paese di produzione: Italia.
L'opera è incentrata sulla figura immaginaria di un Presidente della Repubblica Italiana, Mariano De Santis. Interpretato da Toni Servillo, De Santis è un vedovo, cattolico, con una figlia adulta che ha seguito le sue orme diventando giurista. La vicenda si svolge alla fine del mandato di De Santis quando l'uomo sta sbrigando le ultime, noiose faccende durante le ultime giornate come Presidente.
In particolare De Santis si ritrova di fronte a un dilemma di natura morale ed etica. Alla fine del mandato il Presidente in genere riceve la richiesta di "grazie" da concedere ed è proprio qui che De Santis si ritrova a dubitare. La grazia è stata richiesta per due persone condannate per omicidio in circostanze che, umanamente, possono essere considerate giustificabili.
Questo compito si scopre essere intrecciato con la sua vita privata e con il rapporto con Dorotea, sua figlia. Alla fine il Presidente prenderà una decisione con la responsabilità che pesa sulle spalle del suo ufficio. Un dilemma etico affrontato non solo dalla figura politica ma dall'uomo che affronta un forte conflitto interiore tra i confini sfumati della legge, giustizia e coscienza.
Quattro anni fa Paolo Sorrentino era andato via da Venezia con un Gran Premio della Giuria per È stata la mano di Dio, ora torna al Lido con La Grazia e lo diciamo da subito: ci sono tutti i presupposti affinché possa ripetersi con un …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Attualmente La Grazia ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La Grazia e le nomination:
Vedi tutti i premi
Analizziamo la lista dei titoli che si sono proposti per rappresentare l'Italia ai prossimi Academy Awards per capire quali saranno le scelte del comitato di selezione che si esprimerà il 23 settembre.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
Tutti gli incontri e gli appuntamenti imperdibili della prossima edizione in cui verranno presentati i nuovi listini dei vari film in uscita l'anno prossimo
PiperFilm e Playtime uniscono forze e competenze per portare le storie italiane nel mondo con Piperplay, un progetto che fonde visione creativa, strategie globali e sostegno ai talenti emergenti.
Paolo Sorrentino torna a Venezia con La Grazia, per aprire l'edizione del 2025, e convince con il suo ritratto intimo e politico del protagonista interpretato da Toni Servillo.