La gioia è un film del 2025 diretto da Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino e Saul Nanni. Durata: 108 min. Distribuito in Italia da Vision Distribution. Paese di produzione: Italia.
Ispirato a fatti di cronaca vera, la storia racconta le vicende di Gioia, un'insegnante di liceo vicina alla mezza età. Gioia vive ancora con i genitori, non ha mai avuto un amore romantico nella sua vita. Vive una vita solitaria, riscaldata solo dal calore dell'amore della famiglia e quando conosce Alessio, uno studente della scuola dove insegna la vita monotona di Gioia cambia drasticamente.
Alessio è un teenager che usa la sua bellezza per aiutare la madre che lavora come cassiera e le cui finanze vacillano. Tra Alessio e Gioia nasce un rapporto proibito: mentre Gioia vede in Alessio la possibilità di un sentimento reale, il ragazzo è spinto dal desiderio di riscatto sociale ed economico, anche se è testimone della dolcezza e autenticità di Gioia. L'opera esplora i temi della solitudine e manipolazione, dell'amore e del cinismo, con una riflessione sulla tragedia reale che ha stroncato la vita di una donna vittima di un desiderio comune a tutti, quello di voler amare e essere amata.
Nicolangelo Gelormini, per quasi due ore, ci trascina in un buco senza fondo, fetido e terrificante. Estrapola l'orrore, lo plasma, lo addomestica portandolo ad un livello più alto, sfiorando i picchi del miglior racconto cinematografico ispirato al vero. La gioia - presentato alle Giornate degli …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, Francesco Colella. Un quadrato di solidi interpreti per un'opera che smuove, inquieta e spaventa.
In cartellone anche Gianni Di Gregorio, il cinema iraniano e il Texas dei romanzi americani. Dietro le quinte dell'edizione numero 22, che riflette sul presente (e sul futuro).