La carbonara 2000

N/D
2.0/5
La locandina di La carbonara

La carbonara è un film del 2000 diretto da Luigi Magni con Lucrezia Lante della Rovere e Nino Manfredi. Durata: 100 min. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
11 Febbraio 2000 (Italia)
Genere
Commedia , Storico
Anno
2000
Regia
Luigi Magni
Paese
Italia
Durata
100 Min

Trama del film La carbonara

Nell'Anno Santo 1825, poco lontano dalla città di Roma si trova una locanda, punto di passaggio per pellegrini, artisti e viaggiatori dalle più diverse origini. L'insegna ostenta il nome della specialità della casa: "La Carbonara". Il titolo spetta anche alla locandiera, Cecilia, la donna più bella e desiderata di Roma, ambita da principi e ricchi signori. Lei però aspetta un principe azzurro che la porti via come nelle favole e intanto, pur essendo "Carbonara di spaghetti", a causa di quell'insegna attira nella sua osteria gendarmi e "Carbonari d'opinione".

Cast di La carbonara

Nino Manfredi
Nino Manfredi
Cardinale
Fabrizio Gifuni
Fabrizio Gifuni
Zaccaria
Alberto Alemanno
Alberto Alemanno
Capitano
Fernando Cerulli
Fernando Cerulli
Principe di Collepardo
Luigi Magni
Luigi Magni
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - La carbonara è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Febbraio 2000. Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Roma, Italia

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente La carbonara ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Premi e nomination

I premi vinti da La carbonara e le nomination:

David di Donatello (2000)
1 nomination, 0 premi vinti

Vedi tutti i premi

Critica

La carbonara è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10