KPop Demon Hunters è un film del 2025 diretto da Chris Appelhans e Maggie Kang con Arden Cho e May Hong. Durata: 95 min. Paese di produzione: USA.
Il film Netflix e Sony Pictures Animation diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, cerca di unire la musica del K-pop con il fantasy e il brivido dell’azione soprannaturale.
La storia ruota attorno a Rumi, Mira e Zoey, che formano un gruppo di ragazze K-Pop di fama mondiale. In realtà le ragazze conducono una doppia vita: al di là dei concerti sold-out sotto i riflettori, in segreto sono anche delle coraggiose cacciatrici di demoni per proteggere i loro fan da una minaccia soprannaturale sempre presente. La loro missione diventa ancora più ardua quando si trovano a sfidare il loro più grande nemico, ovvero un'irresistibile boy band rivale, dietro cui si nascondono creature infernali.
Il doppiaggio in originale è affidato a grandi nomi del panorama internazionale come Arden Cho, May Hong, Ji-young Yoo e Ahn Hyo-seop. Accanto a loro, partecipano anche Yunjin Kim, Joel Kim Booster, Liza Koshy, Daniel Dae Kim, Ken Jeong e Byung Hun Lee, arricchendo il film con nomi di spicco del panorama K-pop.
Il K-Pop macina numeri da capogiro ormai ovunque, dopo aver varcato i confini nazionali per diffondersi, con proporzioni più o meno contagianti, in ogni angolo del pianeta. Non deve perciò stupire l'arrivo su Netflix di un film d'animazione che vede al centro del racconto proprio …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: |
---|
![]() |
Vedi tutto il cast
Attualmente KPop Demon Hunters ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
KPop Demon Hunters è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 77 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
Record dopo record, il cammino del titolo Netflix non accenna ad arrestarsi. Movieplayer ha incontrato gli autori, Maggie Kang e Chris Applehans, affiancati dalle "voci canore" del film, EJAE, Rei Ami e Audrey Nuna. E dicono: "Il segreto del successo? Il passaparola".
Nelle prime fasi di sviluppo, il film era stato sviluppato da Sony Pictures e doveva contenere molta più violenza del prodotto che è uscito sulla piattaforma
Dopo il grande successo della pellicola su Netflix, i fan si stanno sbizzarrendo con le teorie più assurde per anticipare gli sviluppi del sequel in sviluppo
Tra idoli K-Pop e battaglie infernali, KPop Demon Hunters è diventato rapidamente il fenomeno animato dell'anno su Netflix. Eppure, i registi frenano i fan che sognano un adattamento live-action: la magia visiva, spiegano, vive proprio nella sua natura animata, difficile da replicare altrove.
Nella puntata del 7 ottobre Ejae, Audrey Nuna e Rei Ami si esibiranno sulle note della canzone di successo presente nel musical animato.