Io sono Rosa Ricci è un film del 2025 diretto da Lyda Patitucci con Maria Esposito e Raiz. Uscita al cinema: 30 Ottobre 2025. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
Il film si pone come pre-quel della serie televisiva Mare Fuori e si concentra sul passato di Rosa Ricci, iconico personaggio dello show. Seguiamo gli eventi che hanno portato Rosa all'IPM di Napoli. Gli eventi si svolgono nel 2020 quando Rosa ha quindici anni ed è la figlia minore di Don Salvatore, uno dei boss più potenti e temuti della città. Rosa vive una realtà opprimente, soffocata dal potere del clan mafioso.
Tuttavia la sua vita quotidiana fa una brusca virata quando viene rapita da un narcotrafficante che vuole vendicarsi di un torto subito da Don Salvatore. Rosa finisce così su un'isola remota, lontana dalla protezione della famiglia e in grave pericolo. Questo evento è il punto di svolta e Rosa scopre di possedere una forza interiore inaspettata.
Mentre suo padre scatena una guerra per ritrovarla, Rosa è alle prese con un piano di fuga. Quest'esperienza di prigionia e di successiva evasione la segnano profondamente e quando torna a Napoli, non è più la ragazzina di prima, ma una giovane forte e indomita, decisa a riconquistare la sua vita e scegliere il proprio percorso, anche se si tratta di accettare la vendetta e l'onore - e l'onere - del nome dei Ricci.
Diretto da Lyda Patitucci e scritto da Maurizio Careddu e Luca Infascelli, Io sono Rosa Ricci è un prequel/spin-off della serie televisiva di successo Mare Fuori, della quale del resto lo sceneggiatore Careddu è co-creatore, fattore che garantisce la continuità e la coerenza narrativa con l'universo della serie. Il film,che viene presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025, è incentrato sulle origini e sull'adolescenza della protagonista Rosa Ricci, raccontando gli eventi che l'hanno portata a diventare il personaggio introdotto nella serie TV.
La regista, già nota per la sua sensibilità nei ritratti femminili, dirige questo film con un approccio che mira a fondere il dramma di formazione con il genere gangster/azione, tipico dell'universo di Mare Fuori. La sua regia è volta a dare uno sguardo più profondo, intimo e sfaccettato sul personaggio di Rosa, enfatizzando il suo percorso di crescita in un contesto di violenza. La pellicola sposa un tono crudo, malinconico e introspettivo mentre i temi principali sono la prigionia (reale ed emotiva), l'emancipazione femminile, la rottura con la "gabbia dorata" della famiglia criminale, la ricerca di un destino scelto in autonomia e il primo amore in un contesto proibito.
La protagonista Rosa Ricci è interpretata da Maria Esposito, nel cast troviamo anche, Raiz (Don Salvatore Ricci, padre di Rosa), Andrea Arcangeli (Victor, il primo amore di Rosa) e Jorge Perugorría (Agustin, il narcotrafficante). La colonna sonora include il brano originale "Vàttere", scritto e interpretato da Raiz e Silvia Uras. La fotografia di Valerio Azzali, la scenografia di Carmine Guarino e i costumi di Rossella Aprea sono tutti elementi cruciali per mantenere l'estetica della serie madre.
Maria Esposito ha descritto il processo di riprese come fisicamente ed emotivamente impegnativo, a causa delle location estreme: "È stato un viaggio che mi ha messa alla prova come attrice e come donna", sottolineando l'intensità del percorso del personaggio. Da par suo la regista Lyda Patitucci ha sottolineato che il film "è un dramma d'azione che sposa il genere, unisce emozione e intrattenimento. Amplia l'universo di Mare Fuori con uno sguardo inedito su Rosa. Racconta il suo percorso di formazione: strappata alla protezione paterna e catapultata in una realtà ostile, combatte per la libertà".
Prodotto da Picomedia con Rai Cinema (sarà distribuito al cinema da 01 Distribution in Italia, e in esclusiva globale da Netflix), il film si muove tra due contesti fortemente contrastanti: le location principali sono state Napoli dove le riprese si sono concentrate nei quartieri Vomero, Soccavo e Pianura, e poi la Sicilia e le isole con la Baia di Cornino (Custonaci, Trapani), Levanzo e le Isole Egad. Il film è ambientato nel 2020 a Napoli, prima dell'ingresso di Rosa nell'Istituto Penale Minorile.
"Io so' Rosa Ricci e tu chi cazzo sei per dirmi quello che devo fare?!". Questa è una delle frasi più famose di Mare Fuori, con cui il personaggio, sorella di Ciro (Giacomo Giorgio) e figlia di Don Salvatore (Raiz) ha conquistato il cuore dei …
Attualmente Io sono Rosa Ricci ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il cantautore e la regista Lyda Patitucci ci spiegano come hanno lavorato sul rapporto tra Don Salvatore e la figlia Rosa, già molto forte prima degli eventi di Mare Fuori. In sala.
L'attrice racconta come Rosa Ricci è diventata la criminale determinata di Mare Fuori. La costante del suo percorso è una: l'amore. In sala.
Arriva il film prequel della serie, in cui scopriamo come Rosa Ricci è diventata la mente criminale che abbiamo conosciuto in tv. In sala.
Che cosa sappiamo sul futuro di Rosa Ricci in Mare Fuori dopo l'arrivo al cinema del prequel a lei dedicato, Io Sono Rosa Ricci, in sala dal 30 ottobre? Ecco cosa ha anticipato l'attrice alla Festa di Roma.
La pellicola, tratta dal successo televisivo di Mare Fuori, arriverà nelle sale italiane a fine ottobre ma sarà possibile vederlo con un giorno d'anticipo per alcuni