Io sono Li è un film del 2011 diretto da Andrea Segre con Zhao Tao e Rade Sherbedgia. Durata: 63 min. Distribuito in Italia da Parthenos srl. Paese di produzione: Italia, Francia.
Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All'improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un'osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici 'il Poeta', da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili. Ma l'amicizia tra Shun Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo viaggio, di cui forse hanno semplicemente ancora troppa paura.
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Io sono Li è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 23 Settembre 2011 (Parthenos srl); la data di uscita originale è: 13 Giugno 2012 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle …
Giornate degli autori - Venezia 2011 - Presentato in concorso all'ottava edizione delle Giornate degli autori (Venice Days), all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2011.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Io sono Li ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Io sono Li e le nomination:
Vedi tutti i premi
Io sono Li è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Il delicato e pluripremiato film di Andrea Segre arriva finalmente in homevideo con un'edizione tecnicamente discreta. Sufficienti gli extra.
Dal 21 al 26 settembre 2012 saranno presenti alla kermesse Andrea Segre e Ivan Cotroneo, insieme ai film di Olmi, Montaldo, Francesco Bruni e Alice Rohrwacher.
Il film di Andrea Segre si porta a casa anche il premio per la miglior interprete. Miglior attore il veterano Bentivoglio.
Tante le iniziative che avranno luogo a Gorizia da giovedì 19 a sabato 28 luglio in occasione del premio Amidei. Ospite Vittorio Taviani che oggi ritira il Premio Opera d'Autore 2012.
Tra le presenze italiane anche i pluripremiati Tahrir, Io sono Li, Las-Bas e l'opera prima di Gipi L'ultimo terrestre.