Il sangue verde è un film del 2010 diretto da Andrea Segre. Durata: 57 min. Paese di produzione: Italia.
I "reduci" di Rosarno prendono la parola e si raccontano in una colorata babele di lingue, storie, avventure che hanno in comune una fantastica voglia di vivere ed esistere anche in una terra che ha cercato di raccontarli come i reietti del Paradiso perduto.
Vedi tutto il cast
Giornate degli autori - Venezia 2010 - Presentato in concorso alla settima edizione delle Giornate degli autori (Venice Days), all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2010.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Il sangue verde ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il sangue verde è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Uno tra i più virtuosi cuochi giapponesi e un maestro della fotografia sono due dei personaggi a cui Bologna rende oggi omaggio, senza dimenticare le storie della difficile quotidianità che implica l'essere un migrante. In serata, è la verve dissacrante di Sacha Baron Cohen ad animare il pubblico.