Il messaggero - The Haunting in Connecticut è un film del 2008 diretto da Peter Cornwell con Sophi Knight e Virginia Madsen. Durata: 92 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: USA.
Una famiglia è costretta a trasferirsi in una nuova abitazione che si trova nelle vicinanze di una clinica dove uno dei figli, che è malato di cancro, viene sottoposto periodicamente a trattamento di chemioterapia. Poco dopo essersi trasferiti però, i protagonisti della storia si rendono conto che la casa che hanno preso in affitto è infestata da minacciose presenze.
Messaggi da un macabro passato La dicitura tratto da una storia vera rappresenta spesso un valore aggiunto per i film dell'orrore; non importa quanto fedele alla realtà sia la storia raccontata sul grande schermo e quanto spazio si lasci alla libera interpretazione dell'autore ed alla …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Il messaggero - The Haunting in Connecticut è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 21 Agosto 2009 (Lucky Red); la data di uscita originale è: 27 Marzo 2009 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel …
The Haunting in Connecticut tra sequel e remake - Del film Il messaggero - The Haunting in Connecticut, è stato annunciato un sequel dal titolo A Haunting in Georgia. La storia del film di Peter Cornwell ha ispirato anche il televisivo A Haunting in Connecticut, del 2002.
Attualmente Il messaggero - The Haunting in Connecticut ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il messaggero - The Haunting in Connecticut è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 17% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 33 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.8 su 10
Alcune scene sono concepite apposta per farvi saltare sulla sedia, eccone alcune riunite in questo supercut! Ce n'è per tutti i gusti.
Dalla 'Ghost Whisperer' Jennifer Love Hewitt, e i suoi fantasmi sul set, fino a Kate Moss, che si è vista costretta a chiamare un esorcista, sembra che le star alle prese con presenze invisibili siano davvero tante. E c'è chi sceglie di fuggire dalla propria casa, come Jennifer Connelly o Nicolas Cage, e chi invece stabilisce un rapporto sereno con i propri 'coinquilini invisibili' come Alison Hannygan e Virginia Madsen.
Il terrificante horror interpretato da Virginia Madsen avrà un sequel, A Haunting in Georgia.
La voglia di buon cinema degli italiani non manca, anche alla fine di una lunga estate torrida, e lo conferma lo straordinario successo del film targato Blue Sky. Negli USA ottimo esordio per The Final Destination.
In vetta in italia c'è l'horror Il messaggero, ma a fare sensazione è il risultato di Bastardi senza gloria in USA, il migliore di sempre per un film di Quentin Tarantino.