Il figlio di Saul è un film del 2015 diretto da László Nemes con Géza Röhrig e Levente Molnár. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Teodora Film. Paese di produzione: Ungheria.
Due giorni nella vita di Saul Ausländer, prigioniero ungherese addetto ai forni crematori di Auschwitz. L'uomo tenterà l'impossibile dopo aver scoperto il cadavere di un ragazzo che forse è suo figlio: recuperare almeno i resti e cercare un rabbino per seppellirli. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà però voltare le spalle ai compagni e al loro piano di ribellione.
"No, non un altro film sui campi di concentramento". L'abbiamo sentita più volte questa frase in questi primi giorni del 68simo Festival di Cannes; ma, accanto a chi si avvicinava con riluttanza a un argomento tanto doloroso e sviscerato, c'era chi attendeva con grande curiosità …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Il figlio di Saul ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il figlio di Saul e le nomination:
Il figlio di Saul è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 91 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
I 20 migliori film sulla Shoah: da Shindler's List a La vita è bella, da Train de vie a Storia di una ladra di libri, ecco più bei film sulla memoria, per capirne storia e significato.
In occasione della ricorrenza del 27 gennaio, Sky dedica un'intera settimana al ricordo delle vittime dell'Olocausto: programmazione speciale su Sky Cinema con 4 prime visioni e film da Oscar, documentari, approfondimenti, testimonianze e due storie di sport raccontate da Federico Buffa e Giorgio Porrà. Approfondimenti e speciali anche su Sky TG24 e Sky Sport.
Una classifica - come sempre compilata sulla base delle uscite nelle sale italiane da gennaio a dicembre - ad alta densità di Larraìn e Dolan, anche se il film trionfatore è Carol di Todd Haynes, seguito da Animali notturni e Steve Jobs.
Siamo arrivati al quinto e ultimo appuntamento con le classifiche dei migliori 20 film secondo i redattori di Movieplayer.it. La parola va dunque a Beatrice, Antonello e Manuela.
Dopo i primi tre articoli dedicati alle top 20 dei redattori di Movieplayer.it, in questo quarto appuntamento è la volta delle classifiche di Stefano, Rosa e Luca.