I babysitter è un film del 2016 diretto da Giovanni Bognetti con Francesco Mandelli e Paolo Ruffini. Durata: 84 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
Il trentenne Andrea, nel giorno del suo compleanno, riceve un incarico particolare dal capo Aldo: fare da babysitter improvvisato al figlio, un bambino di dieci anni estroverso e maleducato. Mentre si trova nella villa del capo per svolgere il suo dovere, Aldo viene però raggiunto dai migliori amici Vincenzo e Mario e da Sonia, l'affascinante ex. A questo punto, come è facile immaginare, nulla sarà destinato ad andare come previsto...
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
|||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente I babysitter ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I babysitter è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.3 su 10
Al centro della prima parte della rubrica mensile di recensioni il blockbuster di Ron Howard, l'animazione Dreamworks, il thriller con Ben Affleck, un disaster movie norvegese, un film contro il bullismo e una commedia italiana. E poi ancora Gueros, All Night Long, The last showing, Abel - il figlio del vento, Il traduttore ed Effetti indesiderati.
Jack Reacher con Tom Cruise debutta al terzo posto. Quarta la commedia italiana I babysitter.
Francesco Mandelli, Antonio Catania e Simona Tabasco sono i protagonisti di I Babysitter, in cui devono tenere a bada il figlio del personaggio interpretato da Diego Abatantuono. Gli abbiamo chiesto com'è il loro rapporto con le babysitter e qual è il danno più grosso che hanno mai fatto a casa da soli. Dal 19 ottobre in sala.
Diego Abatantuono, Francesca Cavallin e il regista Giovanni Bognetti parlano di I Babysitter, concentrandosi soprattutto su Dj Francesco e sul bacio tra Francesco Mandelli e Paolo Ruffini. Dal 19 ottobre al cinema.
Tanti film italiani, la pellicola di Natale di Aldo Giovanni e Giacomo, Non si ruba in casa dei ladri di Carlo Vanzina e Quel bravo ragazzo con Herbert Ballerina, ma anche l'ultimo Spielberg e il drammatico Deepwater Horizon.