Happy Together 1997

N/D
3.8/5
La locandina di Happy Together

Happy Together è un film del 1997 diretto da Wong Kar-Wai con Leslie Cheung e Tony Leung Chiu Wai. Durata: 96 min. Paese di produzione: Hong Kong.

Titolo originale
Cheun gwong tsa sit
Data di uscita
nd (Italia)
10 Giugno 2021 (nuova uscita ITA)
30 Maggio 1997 (Hong Kong)
Genere
Drammatico
Anno
1997
Regia
Wong Kar-Wai
Paese
Hong Kong
Durata
96 Min

Trama del film Happy Together

Due ragazzi, Yiu-Fai e Po-Wing arrivano in Argentina, da Hong Kong, in vacanza; ma tra loro qualcosa si incrina e decidono di separarsi. Yiu-Fai, ormai disilluso, inizia a lavorare in un tango-bar per risparmiare i soldi del viaggio di ritorno, ma un giorno Po-Wing bussa alla sua porta ferito e con le mani fratturate perchè è stato picchiato. Yiu-Fai gli offre ospitalità e cure ma non accetta di riprendere la loro storia d'amore, come Po-Wing gli chiede. Dopo tutto Po-Wing non è pronto ad una relazione seria, e poi Yiu-Fai nel ristorante cinese nel quale lavora ha conosciuto un ragazzo di Taiwan di cui si sta innamorando...

Recensione di Happy Together

Soli, insieme Ispirato da The Buenos Aires Affair, di Manuel Puig, e da un esilio volontario in Argentina, intrapreso in prossimità dei forti cambiamenti socio-politici che caratterizzarono il 1997 di Hong Kong, Wong Kar-Wai concepisce Happy Together e racconta la storia di due giovani omosessuali, …

Leggi la recensione completa
(5.0 stelle su 5)

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile
CG Digital
Non disponibile
Mubi
Non disponibile
Non disponibile

Cast di Happy Together

Leslie Cheung
Leslie Cheung
Ho Po-wing
Tony Leung Chiu Wai
Tony Leung Chiu Wai
Lai Yiu-fai
Chang Chen
Chang Chen
Chang
Gregory Dayton
Gregory Dayton
amante
Wong Kar-Wai
Wong Kar-Wai
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Happy Together è: 30 Maggio 1997 (Hong Kong). Le riprese del film si sono svolte in Argentina e Taiwan. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Buenos Aires, Federal District, …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: bianco e nero e a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: mandarino, cantonese e spagnolo.

  • Avevo sempre pensato di essere diverso da lui, ma quando si sentono sole le persone sono tutte uguali.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Happy Together ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in USA
187.508 $

Premi e nomination

I premi vinti da Happy Together e le nomination:

Cannes Film Festival (1997)
1 nomination, 1 premio vinto

Vai a tutti i premi

Critica

Happy Together è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 84% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 70 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10

News e articoli di Happy Together

  • Happy Together: il classico di Wong Kar-Wai torna nei cinema italiani da oggi

    Happy Together: il classico di Wong Kar-Wai torna nei cinema italiani da oggi

    Meraviglioso e scandaloso, ritorna al cinema Happy Together, il film cult di Wong Kar Wai, restaurato in 4K e con scene mai viste in Italia!

  • In the Mood for Love: il cinema di Wong Kar-wai, tra malinconia e sentimento

    In the Mood for Love: il cinema di Wong Kar-wai, tra malinconia e sentimento

    Da As Tears Go By a The Grandmaster, un itinerario nella filmografia di Wong Kar-wai, che oggi compie sessant'anni: una carriera nel corso della quale il regista nato a Shanghai ha rivisitato il melodramma attraverso opere che uniscono un ammaliante fascino estetico alla profonda empatia per i personaggi.

  • Torino GLBT Film Festival: una kermesse d'argento

    Torino GLBT Film Festival: una kermesse d'argento

    Il festival torinese dedicato al cinema gay festeggia il 25esimo compleanno con Claudia Cardinale e Holly Woodlawn, nuove pellicole in cartellone e una retrospettiva di classici della cinematografia queer. Premio alla carriera a James Ivory.

  • Wong Kar-wai: l'amore e la memoria

    Wong Kar-wai: l'amore e la memoria

    "Autore" hongkonghese per eccellenza, apprezzato maggiormente all'estero che non in patria, Wong Kar-Wai è un cineasta che ha fatto dell'ossessione per l'amore e per la memoria la sua cifra stilistica fondamentale, pur nei diversi generi affrontati.

  • Recensione Happy Together (1997)

    Recensione Happy Together (1997)

    Oltre alle riflessioni sulla solitudine come caratteristica intrinseca alla natura umana, in Happy Together si rende indimenticabile la struttura narrativa, un collage visivo che a volte è un rapido susseguirsi di immagini, ed a volte è un lento, sensuale prolungarsi di attimi: un percorso irreale e straniante, ma estremamente coinvolgente.

Mostra tutti