Guida galattica per autostoppisti è un film del 2005 diretto da Garth Jennings con Martin Freeman e Sam Rockwell. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
Le avventure spaziali di Arthur Dent unico essere umano sopravvisuto alla distruzione della Terra.
Don't Panic È stato l'evento di apertura della prima fortunata edizione del Biografilm Festival di Bologna, ma anche un vero e proprio happening che ha portato decine di appassionati all'anteprima italiana de La guida galattica per autostoppisti, seguita dal documentario Life, The Universe and Douglas …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Guida galattica per autostoppisti è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Agosto 2005 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 28 Aprile 2005 (UK). Le riprese del film si sono svolte …
Differenze con il libro - Il film non è la traduzione letterale del libro , ma tutti i cambiamenti fatti sono stati approvati e ideati da Douglas Adams.
Il tempo è un'illusione, l'ora di pranzo una doppia illusione.
Non permettete a un Vogon di leggervi le sue poesie
Attualmente Guida galattica per autostoppisti ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Guida galattica per autostoppisti e le nomination:
Guida galattica per autostoppisti è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 61% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 63 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
Samantha Cristoforetti ha raccontato ad Ultrapop la sua passione per Guida Galattica per Autostoppisti, spiegando quale domanda farebbe al computer Pensiero Profondo.
I romanzi Guida galattica per autostoppisti verranno adattati in una serie tv destinata a Hulu e sviluppata da Carlton Cuse e Jason Fuchs.
Il nostro ricordo dell'uomo che fu Hans Gruber, Severus Piton e lo sceriffo di Nottingham.
L'anniversario dell'uscita del seminale Strange Days e del suo SQUID ci induce a riflettere - ma soprattutto a scherzare - sulle tante creazioni futuristiche del grande schermo che ci hanno fatto sognare senza mai tramutarsi in realtà. Ma noi ci speriamo ancora...
Altro che spiagge esotiche e mete assolate: questo weekend si parte per un bel viaggio nello spazio, senza dimenticare la 'Guida galattica per autostoppisti'.