Eddington è un film del 2025 diretto da Ari Aster con Joaquin Phoenix e Deirdre O'Connell. Durata: 148 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: USA, Finlandia.
La vicenda è ambientata nel maggio dell'anno 2020 durante la pandemia globale di COVID-19, in un clima di tensione sociale a causa del lockdown e nel pieno del fervore delle proteste sociali. Il focus è su una faida tra lo Sceriffo Joe Cross e il sindaco Ted Garcia. Il primo è frustrao a causa dei protocolli avviati da Ted per contenere la pandemia; sull'onda di questo conflitto, Joe decide impulsivamente di candidarsi all'ufficio del sindaco contro di lui.
Questa scelta - e la presenza del virus che continua a dilagare mietendo vittime - la vita privata di Joe va in frantumi: sua moglie Louise si allontana sempre di più da lui, principalmente ispirata dalle teorie complottiste della madre, Dawn e dal fascino di Vernon Jefferson Peak, il carismatico leader di una setta radicale.
La campagna di Joe fallisce miseramente, umiliandolo davanti a tutti i cittadini. Questa cosiddetta "goccia" fa traboccare il vaso e Joe perde il controllo, subendo un episodio psicotico che lo porta a confrontarsi fisicamente con il sindaco. Joe, da sceriffo, diventa un assassino, uccidendo prima il sindaco e poi suo figlio con il fucile, manipolando la scena del crimine per incolpare gli attivisti sociali.
Questa escalation continua con l'arrivo in città di un misterioso gruppo di terroristi, giunti sul posto con un jet privato. Ne segue una vera e propria sparatoria in stile western che purtroppo causa la morte di diversi cittadini e lascia Joe con una ferita e gravi danni cerebrali. Con un salto temporale di un anno, il progetto del data center proposto dal sindaco Garcia è terminato e Joe è in uno stato vegetativo. Nonostante questo, Joe viene eletto sindaco grazie alle manovre politiche della suocera. La moglie, in attesa di un figlio, ha lasciato la città con Vernon il leader della setta. Tutto il caos che è stato creato è servito in realtà a mascherare e facilitare l'aumento degli interessi politici e finanziari delle grandi corporations.
Scritto e diretto da Ari Aster, celebre per il suo stile visivo meticoloso e per l'uso di una tensione crescente e palpabile che spesso sfocia nel surreale e nell'inquietante, Eddington è stato presentato in anteprima a Cannes 2025 e mantiene la firma autoriale dell’artista, che per l’occasione sembra virare verso il neo-western e la satira nera.
Prodotto da A24, la casa di produzione che ha accompagnato Aster sin dai suoi esordi, Eddngton si addentra in tematiche tipiche del suo cinema come la disfunzione sociale e la psicologia del trauma, ma applicate al contesto del western moderno. Il film infatti è una satira politica e sociale ambientata nel 2020, durante la pandemia di Covid-19 e le tensioni sociali. Del resto Aster ha dichiarato di aver scritto il film mentre si trovava in uno stato di "paura e ansia per il mondo" e per evidenziare quanto le persone vivano "in realtà diverse, tutte filtrate attraverso le strane finestre individualizzate di Internet".
Il supercast vede un elenco di nomi importanti: accanto a Joaquin Phoenix che interpreta lo sceriffo Joe Cross, troviamo Pedro Pascal nei panni del sindaco Ted Garcia. E poi ancora Emma Stone, Austin Butler, Pedro Pascal, Luke Grimes, Deirdre O'Connell e Micheal Ward. Quella tra Aster e Joaquin Phoenix è la loro seconda collaborazione consecutiva. L’attore ha anche definito la sceneggiatura "oscura e folle, ma in un modo che ti fa ridere nel momento sbagliato".
Il progetto è stato concepito dal regista e messo in pausa per lavorare a Beau ha paura. Finito quel film, Aster ha intrapreso un viaggio on the road nel Sud-Ovest americano per studiare l'atmosfera e le location perfette, cercando ispirazione nelle piccole città. Le riprese si sono svolte tra marzo e maggio 2024 in Nuovo Messico, soprattutto nelle città di Albuquerque e Truth or Consequences, con l'utilizzo di scenari desertici e isolati tipici del genere western.
Le musiche sono di Daniel Pemberton e Bobby Krlic, il quale ha già lavorato con Aster per Beau ha paura. La fotografia di Darius Khondji, noto per collaborazioni con Fincher e Allen, supporta la claustrofobia della storia.
Vedi tutto il cast
Attualmente Eddington ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Eddington è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 70% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
L'attore è stato protagonista di una scena di nudo integrale nel nuovo film di Aster, con quest'ultimo che ha elogiato le "doti" dell'attore
Il glow up dell'attrice alla premier di Eddington a Los Angeles non è passato inosservato e sui social non si contano i commenti.
Non solo Phoenix e Pascal, il nuovo film di Ari Aster può contare anche il due volte Premio Oscar Emma Stone e Austin Butler nel suo cast
I protagonisti del film Eddington sono stati al centro di un divertente momento sul red carpet del festival di Cannes quando hanno dovuto affrontare un'ape.
A24 ha condiviso il teaser trailer del film Eddington, scritto e diretto da Ari Aster e con protagonista un cast stellare guidato da Joaquin Phoenix.