Duse 2025

3.5/5
3.5/5
Locandina di Duse

Duse è un film del 2025 diretto da Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi e Fanni Wrochna. Uscita al cinema: 18 Settembre 2025. Durata: 125 min. Distribuito in Italia da PiperFilm. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
18 Settembre 2025 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2025
Regia
Pietro Marcello
Paese
Italia
Durata
125 Min
Distribuzione
PiperFilm

Trama del film Duse

Il film è incentrato sulla vita della leggendaria attrice teatrale, Eleonora Duse, in particolare racconta gli ultimi anni di vita dell'artista. Il biopic è un un film biografico tradizionale, bensì un ritratto intimo di una donna che ha fatto la storia del teatro e che decide di ritornare a calcare la scena quando la sua carriera sembrava già conclusa. La Duse ritornò sul palcoscenico in un periodo storico di grande turbamento, quello dopo la Grande Guerra, quando l'Italia stava abbracciando il fascismo.

Presa da problematiche finanziarie, l'attrice decide di ritornare al teatro, l'unico spazio dove è ancora possibile "resistere" e proclamare la verità. L'arte è sempre stata un'arma potente contro i regimi di oppressione e anche in questo caso Eleonora mette il suo talento a servizio dell'arte in un gesto di sfida contro l'ascesa del fascismo. Questa sua ribellione le costerà un prezzo alto, con un deterioramento della salute, ma la Duse dimostra che è possibile rinunciare alla vita stessa piuttosto che piegare la propria natura.

Duse in sintesi

Diretto da Pietro Marcello e scritto dallo stesso regista assieme a Letizia Russo e Guido Silei, Duse è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 ed è un film biografico sulla vita di Eleonora Duse prima della prima guerra mondiale e i bruschi cambiamenti sociali causati dal conflitto: scomparsa nel 1924, la Duse è stata un'attrice teatrale italiana, considerata la più celebre della sua epoca e una delle più grandi di tutti i tempi.

A interpretare la Duse è Valeria Bruni Tedeschi, mentre gli altri protagonisti sono Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, con la partecipazione di Noémie Lvovsky.

Il film è prodotto da Palomar – a Mediawan company, Avventurosa, Rai Cinema, PiperFilm, Ad Vitam Films e Berta Film. La società di distribuzione The Match Factory ha aperto Duse alla prevendita internazionale al Marché du Film durante il Festival di Cannes del 2024. Quel maggio, Variety ha riferito che la produzione del film era in corso. Le riprese sono cominciate il 4 marzo 2024 a Viterbo.

Recensione di Duse

In una Mostra di Venezia concentrata più che mai sui temi del presente, dalla tragedia di Gaza alla crisi - economica, sociale, ma anche emotiva - globale viene da chiedersi quale possa essere l'attualità di un biopic su Eleonora Duse, diva 'totale' ottocentesca, che ha …

Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • La scelta di Valeria Bruni Tedeschi, che aderisce 'naturalmente' al ruolo nella visione di Pietro Marcello.
  • La rilettura 'moderna' di una Duse emancipata, libera e pronta alla ribellione contro i mali dell'epoca.
  • La ricostruzione dell'epoca.

Cosa non va

  • Il ritmo altalenante del racconto, che non risparmia qualche momento di stanca.

Cast di Duse

Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Bruni Tedeschi
Eleonora Duse
Fanni Wrochna
Fanni Wrochna
Désirée Von Wertheimstein
Noémie Merlant
Noémie Merlant
Enrichetta Checchi
Edoardo Sorgente
Edoardo Sorgente
Noémie Lvovsky
Noémie Lvovsky
Federico Pacifici
Federico Pacifici
Nathan Macchioni
Nathan Macchioni

Vedi tutto il cast

Video

News e articoli di Duse

Mostra tutti