Cuori ribelli è un film del 1992 diretto da Ron Howard con Tom Cruise e Nicole Kidman. Durata: 140 min. Paese di produzione: USA.
Fine del secolo scorso. Joseph e Shannon, due giovani irlandesi appartenenti a differenti classi sociali, sono accomunati dagli stessi sogni. Decidono così di partire per l'america per trovare della terra da coltivare. Arrivati a Boston, Joseph, si da per un pò di tempo alla boxe, ma alla fine decidono di partire per l'Oklahoma, dove, dopo tanti sacrifici riusciranno a realizzare i loro sogni.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Cuori ribelli è: 22 Maggio 1992 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 28 Maggio 1991 - 26 Settembre 1991 in Irlanda e USA. Ecco alcune delle location in cui è …
Specifiche tecniche - Girato in: 65 mm. Proiettato in: 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,35 : 1 (35mm) e 2,20 : 1. Colore: a colori. Formato audio: 70mm a 5 tracce e Dolby SR (35mm). Lingua originale: inglese.
Attualmente Cuori ribelli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Cuori ribelli e le nomination:
Cuori ribelli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 51% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 49 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Tom Cruise si tolse le mutande per girare una scena hot di Cuori ribelli, al fine di ottenere la reazione desiderata dalla sua co-star: Nicole Kidman.
Eilis Lacey, la giovane immigrata irlandese interpretata da Saoirse Ronan nell'apprezzato Brooklyn, è un personaggio diviso fra l'attaccamento alla propria terra d'origine e la ricerca di una nuova esistenza: oggi vi parliamo di altri dieci film che hanno raccontato il senso di sradicamento e il desiderio di costruirsi un futuro.
Il film di Ron Howard del 1992, con due star allora giovani come Tom Cruise e Nicole Kidman, è proposto in alta definizione con un video soddisfacente e un audio discreto. Completamente assenti gli extra.