Crash - Contatto fisico è un film del 2004 diretto da Paul Haggis con Don Cheadle e Matt Dillon. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Filmauro. Paese di produzione: USA, Germania.
Una casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il direttore nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di mezza età... Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà inevitabile scontrarsi...
Vivere e scontrarsi a Los Angeles Il debutto alla regia dello sceneggiatore Paul Haggis, nomination all'Oscar lo scorso anno per Million Dollar Baby, arriva nelle sale italiane con ottime premesse: un supercast tutto indipendente, ottime critiche d'oltreoceano e anche un grande successo al botteghino con …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Crash - Contatto fisico è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Novembre 2005 (Filmauro); la data di uscita originale è: 06 Maggio 2005 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 08 Dicembre 2003 …
Mamma adesso non ho tempo, sto facendo sesso con una donna bianca
Attualmente Crash - Contatto fisico ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Crash - Contatto fisico e le nomination:
Crash - Contatto fisico è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 73% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 66 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
L'attore americano, che al festival diretto da Paolo Genovese a Todi ha appena ritirato un Premio Speciale, ricorda gli esordi con Coppola e racconta l'amore per il cinema italiano e la sfida della regia.
Il nostro incontro con Paul Haggis, che ci ha parlato dei suoi esordi, degli inizi frustranti e del successo con Crash e James Bond.
L'inaspettata vittoria di Moonlight come miglior film a scapito del favoritissimo La La Land è destinata a entrare negli annali dell'Academy come l'upset forse più sorprendente di sempre: scopriamo insieme quali sono stati i precedenti colpi di scena nella storia degli Oscar capaci di sbaragliare tutti i pronostici.
L'autore di Crash è uno degli ospiti d'onore del RomaFictionFest 2015 per presentare la nuova miniserie di cui è regista, Show Me a Hero, la vera storia di una scalata politica e del rapporto fra un giovane sindaco idealista e la propria città, con al centro della scena un bravissimo Oscar Isaac: ecco il resoconto della masterclass di Paul Haggis al Cinema Adriano.
Il regista stesso ammette che oggi forse non voterebbe per Crash, ma che nel 2006 erano tanti i film forse anche più meritevoli.