Aquarius è un film del 2016 diretto da Kleber Mendonça Filho con Sonia Braga e Maeve Jinkings. Durata: 140 min. Distribuito in Italia da Teodora Film. Paese di produzione: Brasile.
Clara ha 65 anni ed è una compositrice e critica musicale in pensione. Vedova, vive da sola da quando i tre figli, divenuti ormai adulti, sono andati a vivere ognuno per conto suo. La sua vita cambierà all'improvviso quando un costruttore cercherà in tutti i modi di farle abbandonare la sua storica casa.
Recife, Brasile. Doña Clara, facoltosa sessantenne ed eminente critica musicale, trascorre piacevolmente le sue giornate tra la spiaggia e il suo bellissimo appartamento situato in un edificio storico, l'Aquarius. Ne è rimasta l'unica inquilina, perché i suoi vicini, uno dopo l'altro, hanno accettato le offerte …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Aquarius ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Aquarius è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 88 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
Il cupo thriller di Shyamalan, Viggo Mortensen papà incredibile, la fiaba moderna con Will Smith, l'inedita action comedy con Jennifer Aniston e una Meryl Streep cantante stonata al centro della rubrica mensile homevideo. E poi ancora il premio Oscar Il cliente, i direct to video Wish I Was Here e Mothers and Daughters, le risate de L'ora legale, Sonia Braga in Aquarius, e ancora The Lesson, Scare Campaign e Il viaggio di Fanny.
Dopo i cinque articoli dedicati alle classifiche dei singoli redattori di Movieplayer.it, è giunto il momento dell'ultima top 20 che anticipa le preferenze complessive dell'intera redazione: la parola dunque al direttore Luca Liguori e ai caporedattori Antonio Cuomo e Alessia Starace.
La parola al regista del film rivelazione allo scorso festival di Cannes. Una chiacchierata sulla sua dimensione politica, sull'esclusione dalla corsa agli Oscar e l'interpretazione coraggiosa di Sonia Braga nei panni della fiera protagonista Clara.
La bibbia del cinema francese è la prima a pubblicare la classifica dei film del cuore di questa annata. A trionfare è il tedesco Toni Erdmann.
Annunciati i titoli della selezione di pellicole presentate a Cannes e in altri festival che animeranno la città dal 14 al 20 giugno.