Il plot
Il nostro agguerrito manipolo di avvocati chicaghesi si trasferisce temporaneamente a New York in occasione del convegno annuale dell'American Bar Association. Nonostante la gradita tregua dalle battaglie in tribunale, Alicia è sulle spine perché è stata invitata a tenere il discorso conclusivo, sul tema del ritorno al lavoro per una donna che ha dedicato molti anni della sua vita ad allevare i figli. Discorso che diventa decisivo quando sembra poter pesare sulla decisione di Rayna Hecht, una collega in cerca di un nuovo contratto contesa da diversi altri studi legali, compreso, naturalmente, Lockhart/ Gardner.
Cosa ci è piaciuto di questo episodio
Mamme in carriera. E' un tema fondamentale per The Good Wife, la cui eroina è una donna che è tornata a esercitare il proprio mestiere per necessità perché il marito, procuratore distrettuale corrotto e fedifrago, deve scontare una sentenza in carcere e lei ha due figli adolescenti da mantenere. Quella che è inizialmente una necessità contingente, diventa un'aspirazione più profonda per Alicia, che scopre grandi soddisfazioni nel proprio valore e nella propria indipendenza non solo dal marito farfallone, ma anche dal vecchio amico ed ex capo - nonché, brevemente, amante - che ha avuto il coraggio di assumerla quando era una donna sola, insicura e disperata. Alicia oggi non è priva di quella vulnerabilità, e del ricordo di quelle umiliazioni, ma ha saputo farne la sua forza, per perseguire quello che desidera davvero per sé stessa: una vita felice, e il controllo del proprio destino.

Maledette suocere. Sempre felici di rivedere Mary Beth Peil, qui chiamata a personificare non solo l'ingombrante Mrs. Florrick, ma anche le insicurezze e le paure della nostra Alicia nel momento più difficile della sua vita. Con la solita, immensa classe, anche quando dà - virtualmente - della sgualdrina alla nuora che si fa bella per Will Gardner.

Elsbeth & Rayna. Ogni apparizione di Carrie Preston in The Good Wife viene salutata da scene di gioia e delirio da parte dei fan. E come dar loro torto? Anche in A Few Words, la deliziosa picchiatella Elsbeth Tascioni mette in scena il suo inimitabile connubio di spiazzante eccentricità e di notevole sagacia professionale. Tra le altre cose, Elsbeth registra una conversazione compromettente con l'agente dell'ufficio per l'integrità pubblica che vuole utilizzare Will per arrivare a Peter, prende a male parole un antisemita travestito da orsetto, e si conquista una nuova alleata in Rayna Hecht (la nuova guest star Jill Hennessy), che preferisce l'idea di fondare un nuovo studio legale con Elsbeth alle promesse di tutte le altre compagnie che se la contendono. E come darle torto?
Cosa, invece, non ci ha convinto

Note a margine
Deve essere stato laborioso trasferire il set di The Good Wife a New York dato che lo show è normalmente girato... a New York.
What's Next
A Few Words è un eccellente episodio, un altro esempio di come fermarsi a guardare indietro, rivisitando e rielaborando eventi del passato per gettare nuova luce sui conflitti del presente, possa essere salubre per lo show. Ma per il momento non abbiamo colto la rilevanza di questo evento di tre episodi iniziato la settimana scorsa con Parallel Construction, Bitches, quindi aspettiamo la CBS e i King al varco con il terzo installment del trittico, quello decisivo.
Movieplayer.it
4.0/5