Era il 1913 quando il primo lupo mannaro comparve sul grande schermo nel cortometraggio muto The Werewolf, e da quel momento in poi, il successo per questa figura mitologica fu inarrestabile.
Dal cinema alla musica, dai fumetti all'animazione, i licantropi si sono conquistati, col passare degli anni, un'ottima schiera di fedeli, e soprattutto ora che, tra vampiri e cacciatori dell'occulto, il sovrannaturale è decisamente l'elemento preferito di molti registi televisivi, è arrivata l'ora che i figli della luna debuttino anche sul piccolo schermo.
Strizzando l'occhio ai fan di Twilight e nel tentativo di accaparrarsi, almeno nella parentesi estiva, l'attenzione dei numerosi fan di The Vampire Diaries, MTV ha puntato su Teen Wolf, la nuova serie di Jeff Davis (creatore di Criminal Minds). I dodici episodi trasmessi in USA tra il 5 giugno e il 15 agosto, hanno assicurato al network una media di 1,7 milioni di telespettatori a settimana, in seguito a una notevole premièrè che ha sfiorato i 2,5: ottimo risultato visto il periodo di pausa che precede la nuova stagione telefilmica.
Davis prende spunto dall'indimenticabile Voglia di Vincere, storico film degli anni Ottanta di Rod Daniel con protagonista il mitico Michael J. Fox, per raccontare le vicissitudini di un liceale timido e impacciato la cui vita cambia da un giorno all'altro a causa di evento inaspettato e irreversibile.

Come nel miglior b-movie dell'orrore che si rispetti, per Scott iniziano i guai, il liceo diventa il palcoscenico perfetto del teatro degli orrori e lui si ritrova inghiottito in una spirale di eventi antichi e misteriosi che metteranno in pericolo la sua vita e quella delle persone a lui vicine. L'ironia e i buoni sentimenti che caratterizzavano la pellicola di Daniel, in Teen Wolf lasciano spazio a un'atmosfera più gotica e dark, con leggere venature comedy e un ritmo incalzante che aumenta col procedere della trama.
Indubbiamente nulla di nuovo sul fronte del plot e della sceneggiatura, prevedibile nella maggior parte dei casi, e a tratti forse fin troppo scontato, ma nel complesso, il teendrama (perché pur sempre di questo stiamo parlando), risulta godibile e scorrevole, soprattutto per il giovane pubblico di MTV.
Per lo più privo di effetti speciali (tutte le scene sono girate sul set grazie a un valido gruppo di stunt-men) la serie è visivamente più matura di Buffy - L'ammazzavampiri e molto vicina al già citato Vampire Diaries, a cui si ispira inoltre per la scelta dei protagonisti, tutti muscolosi, aitanti e in gran forma, che spesso vengono mostrati a torso nudo con i pettorali in bella mostra, per la gioia delle teenager.
Anche la storia d'amore tra Scott e la nuova studentessa appena sbarcata alla Beacon Hills High School, Alison Argent (Crystal Reed), non sorprende più di tanto e risulta come il classico Romeo e Giulietta rivisitato in chiave moderna, con le due famiglie rivali e nemiche da secoli (la famiglia Argent da anni dà la caccia ai lupi mannari di Beacon Hills).

E ancora, tra gli adulti che fanno da cornice agli adolescenti protagonisti, il padre di Stiles, lo sceriffo del paese (Linden Ashby) che interviene spesso in aiuto dei ragazzi contro i cattivi, Melissa (Melissa Ponzio), la mamma di Scott (giovane quasi quanto il figlio), inevitabilmente più volte in pericolo, Kate (Jill Wagner) la perfida zia di Alison che tenta di ostacolare la sua storia con Scott, e Derek Hale (Tyler Hoechlin, Settimo Cielo), alter ego del protagonista, lupo mannaro della specie beta, che aiuta Scott a sconfiggere Peter (Ian Bohen), il suo nemico numero uno: il licantropo che lo trasformò.

Il cast di Teen Wolf (confermato pochi giorni fa per la seconda stagione), si ritroverà ad Atlanta il prossimo 15 novembre per iniziare le riprese dei nuovi 12 episodi previsti, in cui a quanto pare non mancheranno numerosi colpi di scena e nuovi intriganti personaggi.