Les fantômes d'Ismael: un enigma sensuale e ambizioso ma caotico per Arnaud Desplechin

Un film molto ambizioso nella concezione e nei riferimenti quello che apre la 70sima edizione del Festival di Cannes, che però fallisce nell'unificare e nell'armonizzare le sue molteplici suggestioni.

Il suggerimento del viaggio, il viaggio per antonomasia, era al centro del romanzo più ambizioso e rivoluzionario del Novecento; nel viaggio dell'intelletto e del cuore, non sempre una tappa succede l'altra in maniera prevedibile. Chiamare in causa l'Ulisse di James Joyce, pioniere del modernismo e maestro del correlativo oggettivo, ovvero dell'uso del mito e del passato per interpretare il presente, è una scelta scopertamente ambiziosa e rivelatrice per Arnaud Desplechin. Il regista e sceneggiatore francese, infatti, rinuncia alla semplicità espositiva delle sue opere precedenti e affianca ai temi che da sempre gli sono cari, i sentimenti e il passato a cui non si può sfuggire, una pletora di riferimenti alti, enigmatici e inefficientemente esplorati.

Les fantômes d'Ismaël: Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard in spiaggia
Les fantômes d'Ismaël: Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard in spiaggia

L'Ismael di Mathieu Amalric è evidentemente un doppio del regista, ma come con l'Ismaele di Hermann Melville non dobbiamo confondere il narratore con lo scrittore. Questo Ismael è un viaggiatore che resta immobile mentre il passato lo viene a cercare, un "casalingo", come si definisce lui stesso. A viaggiare è il protagonista del suo ultimo film, che forse è un ritratto di suo fratello e forse è tutt'altro, in ogni caso il suo nome è Ivan Dedalus (Stephen Dedalus era, a sua volta, l'alter ego Joyciano). Il mentore di Ismael si chiama ovviamente Bloom, e come Leopold è un uomo dolce, affezionato e tradito; e lei, la bellissima Carlotta, è a un tempo Molly e Rudy, moglie fedifraga e figlia perduta.

Odissea di un narratore

Les fantômes d'Ismaël: un primo piano di Charlotte Gainsbourg
Les fantômes d'Ismaël: un primo piano di Charlotte Gainsbourg

Sin dalle primissime battute Ismael's Ghosts rivela le proprie ambizioni di riflessione sul mestiere del narratore, e imbastisce una narrazione articolata su più linee: il presente in cui Ismael rifugge i suoi impegni sparendo dal set del film a cui sta lavorando, i giorni di due anni prima in cui nasceva l'amore con la sua attuale compagna Sylvia, e il film su Dedalus (un gustoso Louis Garrel), che si compone e si disfa nella mente del suo creatore e di fronte a noi, senza riuscire a dare compimento al proprio ruolo nell'opera di Desplechin.

Les fantômes d'Ismaël: una bella immagine di Marion Cotillard
Les fantômes d'Ismaël: una bella immagine di Marion Cotillard

Su tutto e su tutti aleggia Carlotta, un personaggio che resta inafferrabile e inespresso, che tuttavia la magica presenza scenica di Marion Cotillard riesce a rendere magnetico e letale nella sua ineffabilità. Appare come un fantasma, la donna svanita nel nulla da più di vent'anni che ha lasciato soli un marito devoto e un padre anziano e vulnerabile per rincorrere una vita che non sapeva vivere, ma è la concreta personificazione di tutti i conti che lasciamo in sospeso, delle cose con cui impariamo a convivere solo portando una maschera un giorno dopo l'altro.

Leggi anche: I 40 anni di Marion Cotillard: 5 ruoli simbolo della diva più affascinante d'Europa

Les fantômes d'Ismaël: Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard in una scena
Les fantômes d'Ismaël: Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard in una scena

Lo scrittore, il fantasma e la donna delle stelle

La sposa fantasma non è l'unica donna affascinante nella vita di Ismael: dopo tante giovani attrici e storie trascurabili, è arrivata l'astrofisica Sylvia, una salvatrice timida e pudica che osserva Carlotta con affettuosa curiosità e attenzione. Il meglio di sé il film lo dà quando Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard condividono la scena: due attrici e donne diverse, due sensibilità attoriali antitetiche, e un'intesa formidabile e produttiva. Se Carlotta è un'insoddisfatta Molly Bloom che balla invece di cantare, Sylvia è una saggia Penelope che alla fine del film prende la parola, anche se purtroppo non per narrare la sua vicenda personale - e dire che il suo rapporto col fratello è un minuscolo tassello che cattura la luce nel complesso e caotico mosaico di Desplechin - come quella di Margaret Atwood, ma per raccontare la guarigione del suo eroe.

Les fantômes d'Ismaël: Mathieu Amalric e Marion Cotillard in una scena
Les fantômes d'Ismaël: Mathieu Amalric e Marion Cotillard in una scena

Funzionerebbe bene dunque questo triangolo sensuale e insidioso, ben commentato dalla colonna sonora hitchockiana di Grégoire Hetzel, ma purtroppo Mathieu Almaric fatica molto di più rispetto alle sue comprimarie a mantenere il controllo del materiale che gli consegna Desplechin: fatica a restituire a noi quella che alla fine dei giochi è una verità piuttosto banale, la storia di un uomo che deve riconciliarsi col suo passato per dare inizio al proprio futuro. Le sue esuberanze fisiche a volte involontariamente (?) comiche appesantiscono soprattutto l'ultima parte del film, dove le idee si affollano in un pericoloso canto di Sirene.

Dispiace quasi dare un giudizio negativo di un film che vanta tanti elementi di pregio, ma la verità è che Les fantomes d'Ismael è un film più piacevole da decifrare che da guardare, e manca della lucidità e dell'integrità che avrebbe potuto farne, se non un'opera originale ed autenticamente emozionante, almeno un'affascinante e suggestiva esplorazione metafilmica e letteraria.

Movieplayer.it

2.5/5