Anche la seconda stagione de Il trono di spade, la serie tv HBO di grande successo creata da David Benioff e D.B. Weiss, che hanno adattato la saga fantasy Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin, è approdata adesso in homevideo. Altri dieci episodi avvincenti e ricchi di intrecci, interpretati fra gli altri da Peter Dinklage, Lena Headey, Michelle Fairley, Emilia Clarke, Maisie Williams e Alfie Allen.
In questa stagione, l'ambito Trono di Spade è in mano al giovane e crudele Joffrey Baratheon, consigliato dalla connivente madre Cersei e da suo zio Tyrion, che è stato nominato Cavaliere del Re. Tuttavia il possesso del trono da parte dei Lannister è sotto attacco su più fronti.
Oltre alla seconda stagione in DVD e Blu-ray, per Il trono di spade la Warner ha confezionato per l'occasione anche dei megacofanetti di grande eleganza con la prima e seconda stagione riunite assieme. Quello in alta definizione è composto da un cofanetto a libro ricoperto da un cartonato leggero, che all'interno contiene in due capienti custodie dieci dischi (cinque per stagione). All'interno le guide cartacee agli episodi e ai protagonisti della serie, con tanto di albero genealogico e mappa geografica.
E veniamo alla parte tecnica. Per quanto riguarda la prima stagione, vi rimandiamo alla recensione già pubblicata all'epoca dell'uscita, visto che questa è in tutto e per tutto uguale (qui la recensione).La seconda stagione conferma l'eccezionale livello del video. La divisione dei dieci episodi in cinque dischi ha innanzitutto permesso di lavorare al meglio sul piano della compressione, che risulta praticamente invisibile. Notevole il livello del dettaglio, con una definizione che incanta su costumi, panorami, scenografie e volti dei personaggi. Ma quello che impressiona maggiormente è la nitidezza e la compattezza del quadro, la cui qualità non arretra di un millimetro nemmeno nelle occasioni più difficili da gestire: tutte le numerosissime scene in condizioni di scarsa luminosità o in atmosfere soffuse, sono infatti eccezionali per solidità, tenuta del nero e livello del dettaglio, che resta sempre percepibile anche in ombra. Ma il croma è perfetto anche in tutte le altre occasioni, più freddo o caldo a seconda delle ambientazioni, con incarnati naturali, colori saturi e contrasto ben calibrato. Non si registrano difetti o artefatti in nessuno degli episodi, solo qualche lievissimo fenomeno di banding e un po' di rumore video che passano però quasi inosservati.

Reparto extra ricco ma con qualche ombra causa la mancanza di sottotitoli italiani per vari contributi. Ad esempio i commenti audio presenti e la guida agli episodi sono tutti in inglese, senza sottotitoli. Sono invece regolarmente sottotitolati i profili dei sette personaggi principali che si trovano nel disco 1 e che durano in totale 16 minuti. Gli altri extra sono tutti nel disco 5. La guerra dei cinque re è una dettagliata guida interattiva agli intrecci della serie, ma anche questa purtroppo è solo in inglese. Per fortuna tutti gli altri contributi da qui in poi hanno i sottotitoli in italiano: troviamo un dettagliato dietro le quinte di come è stata realizzata la battaglie delle acque nere nell'episodio nove (31 minuti), una tavola rotonda con attori e produttori esecutivi sulla seconda stagione (24'), una featurette sulle religioni presenti nella serie (8') e infine Storie e folklore, una raccolta di 19 brevi racconti su luoghi e mitologie della serie.
Per questa recensione la redazione di Movieplayer.it ha utilizzato TV Philips 55PFL8007K e la SoundBar Home Theater Philips HTS 9140 con Ambisound e lettore Blu-Ray 3D