Due Tombe, recensione: se neanche il Professore della Casa di Carta salva la serie

Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian sono tra i protagonisti della miniserie Netflix spagnola che parla di vendetta, partendo dalla scomparsa di due ragazze. Tutto già visto, tutto surreale. In streaming.

Un'immagine di Due Tombe

"Prima di intraprendere il viaggio della vendetta, scava due fosse". Questo diceva Confucio riferendosi alla ricerca della revenge. Quando si imbocca quella strada, questa porta alla rovina non solo di chi la subisce, ma anche di chi la pianifica. Appare subito chiaro dalle prime immagini di Due Tombe (in originale Dos Tumbas), la nuova miniserie Netflix originale spagnola in Top 10, come la scelta della protagonista, una nonna diversa dalle altre, sarà senza via d'uscita. Purtroppo anche la serie in sé è un tonfo clamoroso.

Due Tombe: una storia di vendetta

Due Tombe Scena Serie Tv Netflix
Un lutto terribile

La miniserie thriller parte dalla scomparsa di due sedicenni, Verónica e Marta, in un paesino dell'Andalusia in cui si conoscono tutti: la seconda viene ritrovata morta, la prima sembra scomparsa per sempre. Le indagini vengono dichiarate chiuse per mancanza di prove e di sospetti e nel frattempo passano due anni. La nonna di una delle due, Isabel, decide di scoprire per conto proprio l'identità del colpevole e cosa sia davvero successo quella fatidica notte. Una ricerca spasmodica, senza guardare in faccia a nessuno, senza farsi scrupoli credendo di non avere più niente da perdere, alla sua età; pur essendole rimasti il figlio e l'altra nipote, la sorella di Verónica. La ragazza si è sempre sentita in competizione con la perfezione della sorella, la brava ragazza popolare amata e ammirata da tutti: un sentimento che viene acuito dalla sua scomparsa.

Uno sviluppo banale e deludente nella serie Netflix

Isabel è una nonna anticonformista, beve e fuma ed è pronta ad aiutare le nipoti nei momenti di difficoltà ma ora sembra accecata dal sentimento più pericoloso e controproducente di tutti: la vendetta. Già la premessa sembra poco originale dato che la scomparsa della ragazza popolare che fa emergere i segreti più oscuri della propria famiglia e della cittadina dove vive, da Twin Peaks in poi, ha fatto la storia della tv.

Due Tombe Kiti Manver Scena Serie Tv Netflix
Kiti Mánver è Nonna Isabel, in cerca della verità

Nulla di nuovo sotto il sole andaluso - e nemmeno europeo o mondiale - ma qui a lasciare davvero perplessi sono alcuni sviluppi al limite dell'irreale e alcuni plot twist improbabili. Nemmeno la denuncia sociale di quanto poco i genitori conoscano i loro figli adolescenti oggi riesce ad attecchire. La regia e la fotografia, con vari escamotage tipici del genere, rivelano strade altrettanto già battute. Anche il family drama mescolato al crime è un mix già provato che non porta nulla di nuovo, nemmeno come prodotto ibrido.

Nonostante i nomi noti, il cast non salva la serie thriller

Due Tombe Foto Serie Tv Netflix
Due Tombe: un momento familiare

Si tratta solamente di tre episodi da meno di un'ora ciascuno, c'è un colpo di scena finale ben assestato e vi è meno esasperazione - tipica delle serie in lingua spagnola - del solito nella recitazione dei protagonisti. Gli unici tre aspetti positivi, praticamente. Proprio il cast azzeccato infatti non riesce a tenere in piedi una scrittura claudicante e una messa in scena altrettanto sciatta. Due Tombe prova a far colpo sul pubblico riunendo due volti noti del piccolo schermo: Álvaro Morte, il Professore della Casa di Carta, e Hovik Keuchkerian, che era uno dei suoi complici, Bogotà, oltre ad aver partecipato agli altri titoli Netflix Il Buco 2 e Rapina al banco central.

Due Tombe Alvaro Morte Scena Serie Tv Netflix
Álvaro Morte in una scena della serie Netflix

Morte interpreta ancora una volta un criminale, ma in questo caso malavitoso e armato fino ai denti, mentre Keuchkerian il padre rassegnato di Verónica. Kiti Mánver (Mamacruz) prova dare volto e corpo a una donna in là con gli altri ma ancora piena di energie e determinazione. Percepiamo il suo amore incondizionato per la nipote, nonostante le verità che scopre lungo la via, percepiamo la disperazione derivante da una scomparsa rispetto ad una morte, perché i parenti sperano sempre che la persona possa essere in qualche modo ancora viva. Ma si tratta della dimostrazione che un buon cast non può salvare un prodotto scritto e diretto senza alcun particolare guizzo narrativo e creativo.

Conclusioni

Due Tombe è a conti fatti una serie family thriller poco crime e poco familiare, con un cast scelto in modo furbo ma che non riesce a salvare una sceneggiatura farraginosa e surreale e una regia poco indovinata e ispirata. Tutto troppo già visto nei generi che prova a mescolare, quando molte serie lo hanno fatto meglio prima di lei. Nemmeno la brevità totale, lo sviluppo incalzante e il finale a sorpresa bastano a salvarla.

Movieplayer.it
2.0/5
Voto medio
N/D

Perché ci piace

  • Solo tre episodi di meno di un’ora ciascuno.
  • Il colpo di scena finale.
  • Il casting e la recitazione meno esasperata…

Cosa non va

  • …ma non bastano.
  • Una scrittura a tratti ridicola.
  • Una regia non particolarmente brillante.