Collateral: finalmente il 4K UHD per vivere al massimo l'incredibile notte del killer Tom Cruise

A oltre 20 anni dalla sua uscita alla Mostra del cinema di Venezia, il celebre cult di Michael Mann con Tom Cruise e Jamie Foxx approda finalmente anche in Italia nella versione 4K UHD. Andiamo a scoprire l'upgrade rispetto al blu-ray.

Tom Cruise e Jamie Foxx sono i protagonisti di Collateral

Era davvero un'uscita necessaria quella che ha appena riguardato Collateral. A oltre 20 anni di distanza dalla sua presentazione alla Mostra del cinema di Venezia del 2004, il capolavoro di Michael Mann è finalmente uscito anche in Italia nell'edizione 4K UHD grazie a Plaion Pictures, purtroppo con qualche anno di ritardo rispetto ad altri paesi. Ma ora la lacuna è colmata.

Collateral: Tom Cruise
Tom Cruise in versione killer spietato

Adesso infatti anche Collateral può essere apprezzato nel massimo formato video. L'occasione giusta per riscoprire il noir che si svolge in una Los Angeles notturna, livida, deserta e vagamente malinconica. E che vede incrociare i destini di un indimenticabile e quasi irriconoscibile Tom Cruise, nella versione spietato e cinico assassino, e un Jamie Foxx nella versione di un tassista timido e tranquillo che in una notte vedrà sconvolta la propria esistenza.

Il video 4K, il grigio Tom Cruise e una malinconica Los Angeles

Collateral 4K
L'edizione 4K UHD di Collateral

Per quanto riguarda il video 4K UHD, meglio chiarire subito una caratteristica di Collateral, del resto ben nota a chi ha già visto il film. Los Angeles e la vicenda tutta notturna raccontata sono illuminate magicamente dalla fotografia di Dion Beebe e Paul Cameron e dalle riprese del digitale dell'epoca. Tutto questo ne ha fatto un film dai colori non certo vividi e brillanti, in un contesto nel quale la solita incisività del 4K fa fatica ad emergere. Il quadro è molto particolare e affascinante, decisamente grintoso, e soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione è ricco di grana e rumore. Ma anche se non è l'esempio migliore per tessere le lodi del 4K UHD, in realtà i benefici visivi rispetto al blu-ray ci sono tutti. Uno dei vantaggi chiave è proprio la consistenza della grana, che qui risulta più naturale e organica, pertanto più gradevole e anche suggestiva nel creare la giusta esperienza visiva.

Jamie Foxx e Tom Cruise in una scena di Collateral
Tom Cruise e Jamie Foxx nel taxi

Anche il dettaglio, seppur non in modo marcato, è migliore, e anche la nitidezza è più convincente pur nel contesto già descritto. Il Dolby Vision fra l'altro regala un nero solido che riesce a trasmettere anche una certa profondità in mezzo a ombre e ambienti scuri. Proprio sul fronte del nero, sono più apprezzabili anche le varie tonalità, più o meno influenzate dalle fonti luminose circostanti, che si tratti di lampioni notturni, luci soffuse all'interno di un club o indicatori di strumenti all'interno del taxi. Più intenso anche il resto del croma, che come da look continua a tratti a essere dominato da una componente grigio-verdastra.

L'audio e l'upgrade della traccia italiana

Collateral: Jamie Foxx
Jamie Foxx nella scena della sparatoria nel club

Anche il settore audio presenta un upgrade, infatti la traccia italiana rispetto al blu-ray passa dal Dolby Digital 5.1 al DTS HD 5.1, proprio come l'originale inglese. Ed è un bel sentire, sempre nei limiti delle tematiche del film, fitto anche di dialoghi all'interno del taxi, peraltro sempre cristallini. L'ambienza comunque è riprodotta con cura, dal frastuono del traffico e dei clacson di Los Angeles al trambusto dell'aeroporto, i rear hanno spesso occasioni di dare il loro leggero ma importante apporto e anche la resa della fondamentale colonna sonora è possente e costante, senza dimenticare il morbido suono del jazz o la martellante musica nel club che fa scatenare a tutta anche i bassi. Ma non mancano i momenti forti, di azione più intensa: dall'uomo che precipita sull'auto alle potenti sparatorie nel club, negli uffici e nel finale in metropolitana, tutte scene che mettono in moto surround e sub per avvolgere lo spettatore con indubbia efficacia.

Gli extra: quasi un'ora di materiale

Tom Cruise in una scena di Collateral
Tom Cruise in una scena di Collateral

Per quanto riguarda gli extra non si sono novità e troviamo i soliti contenuti già presenti sul blu-ray (sul disco 4K non c'è nessun extra), a partire dal commento del regista Michael Mann. I contributi iniziano con Città della notte: la realizzazione di Collateral (41') che analizza in modo approfondito gli elementi della storia, le riprese, le location, gli stunt, la colonna sonora, la costruzione dei personaggi e il loro sviluppo, nonché la preparazione di Cruise e Foxx per i loro ruoli. A seguire Consegna speciale (1') su una specifico tema del ruolo di Cruise, Riprese in esterni: ufficio di Annie (2' e mezzo) su una delle sequenze cruciali del film, poi Tom Cruise e Jamie Foxx provano una scena (4'), con i due attori protagonisti che testano una sequenza. A chiudere il reparto Effetti visivi: treno metropolitano (2' e mezzo) sugli effetti speciali, il commento di Mann a una scena (2'), il teaser (2') e il trailer (2').