Bluey, la serie animata ideata e scritta da Joe Brumm, ha fatto il suo battesimo della sala grazie ad Alice nella città, all'Auditorium Parco della Musica, in attesa di approdare, il 30 ottobre, nei The Space Cinema e in altre catene di cinema in tutta Italia, distribuita da BBC Studios Kids & Family.
Per chi non sapesse ancora chi è Bluey, un veloce ripasso: è una cagnolina di razza Blue Heeler che vive in Australia con la sorellina Bingo e i genitori, l'appassionata di hockey Chilli e il papà archeologo Bandit, che adora scavare alla ricerca di ossa.
Non un film, quello presentato il 18 ottobre a Roma ma una speciale raccolta, o per meglio dire compilation: Bluey al Cinema: Collezione giocare agli chef, un'ora di divertimento pensata per i fan, offerta da BBC Studios e Ludo Studio, composta da otto episodi già esistenti incentrati sul divertimento legato al cibo e tratti dalle tre stagioni della serie TV.
Gaby Dior, Head of EMEA Licensing presso BBC Studios ha dichiarato: "Mentre Bluey continua a crescere e ad ampliare il suo successo nel settore delle licenze in tutta l'area EMEA, siamo entusiasti di portare questa nuova compilation nei cinema affinché le famiglie di tutta Italia possano goderne. Dopo il successo dei lanci con i migliori partner locali italiani e globali, tra cui Rocco Giocattoli, Mondadori e Benetton, questa edizione speciale sarà sicuramente un altro ottimo modo per entrare in contatto e coinvolgere i fan di Bluey in Italia".
In Italia gli episodi delle avventure di Bluey vanno in onda su Disney Channel, Disney Jr. e Disney+ grazie a un accordo di trasmissione globale tra BBC Studios Kids & Family e Disney Branded Television.
Bluey al Cinema: Collezione giocare agli chef
55 minuti per 8 episodi, che celebrano il tema globale 2025 di BBC studios, "Giocare agli Chef". Ci spiega l'iniziativa Gaby Dior: "Cucina e pasti in famiglia - è un elemento chiave della vita familiare, naturalmente - e ci sono molti episodi nella serie, selezionati da tutte e tre le stagioni, che riguardano il cibo, come Omelette, Take Away, Ristorante Elegante o Torta Papera. È stato un modo per presentare Bluey come una compilation di episodi, ciascuno di circa sette minuti e ne abbiamo otto in questa raccolta. Vue Lumière (che insieme a Piece of Magic Entertainment è distributore per l'uscita cinematografica europea) è stata in realtà a contattarci proponendoci queste proiezioni, così abbiamo stretto una collaborazione in diversi paesi europei. Siamo già stati nel Regno Unito e in Polonia, abbiamo appena lanciato la compilation in Germania, in Spagna e ora in Italia, e dobbiamo ancora arrivare in Olanda, la prossima tappa. È una collaborazione fantastica; un modo per riunire ancora una volta le famiglie davanti al grande schermo, sotto il tema del cibo e della cucina, con cui ogni famiglia può identificarsi".
Il fascino di Bluey
Cosa distingue Bluey dalle altre serie animate in circolazione? Basta un episodio per capirlo. Bluey e la sua famiglia sono normali, sono fallibili, soffrono, si annoiano, incassano i colpi, si divertono, hanno paura del buio, litigano e devono fare pipì nei momenti più impensabili. La differenza con le famiglie convenzionali e spesso senza sfumature alla Peppa Pig è lampante perché Bluey, grazie a dei cani antropomorfi, prova a raccontare la realtà della vita di tutti i giorni. Non sono solo i bambini a sentirsi rappresentati ma anche i genitori, gli adulti. Un episodio della serie fa sentire meno soli, da spunti di riflessione ed anche qualche suggerimento su come gestire la giornata e i conflitti in famiglia con due figli.
L'apice del successo di Bluey e la sua capacità di parlare a tutti è arrivato con The Sign - Il Cartello, speciale episodio della durata di 28 minuti, andato in onda il 14 aprile del 2024.
Raccontava la crisi derivante dalla notizia che la famiglia doveva cambiare città a causa di una nuova offerta di lavoro per Bandit. In meno di mezz'ora, la serie raccontava lo sforzo di Chilli nel cercare di guardare al lato positivo delle cose, supportare il marito e tenere alto il morale delle due figlie, nonostante l'idea di lasciare affetti e luoghi del cuore la addolorasse.
Declinava la diversa reazione delle due cagnoline al futuro cambiamento tra atti di ribellione e prese di coscienza. Lasciava addirittura spazio ai personaggi secondari ed alle loro reazioni sulla partenza degli amici. Inutile sottolineare che, allo scoccare dei 28 minuti, sono state lacrime assicurate tanto che i social si sono riempiti di reaction all'episodio, consacrando definitivamente la serie TV.
Evidente il potenziale di Bluey anche per i BBC Studios all'acquisizione dei diritti? risponde Gaby Dior: "Sapevo che c'era qualcosa di molto speciale nei valori familiari e nelle situazioni familiari reali rappresentate nella serie, ma non lo sapevo con certezza, e solo dopo alcune ricerche abbiamo visto emergere che l'elemento del co-viewing, cioè la visione condivisa con i genitori, era molto alto. Nessuno poteva prevederlo, e credo che sia la prova della forza e del potere dello show".
I numeri di Bluey e il film in arrivo
Tra i numeri raggiunti da Bluey ci sono risultati eccellenti: nel secondo trimestre del 2025, si è classificato come il secondo programma prescolare più visto tra gli individui dai 4 anni in su su Rai Yoyo e Bluey-Italiano Canale Ufficiale ha superato 289 milioni di visualizzazioni e conta oltre 421.000 iscritti. Il segreto del successo? "Penso che sia semplicemente perché parla di situazioni di vita familiare reale - commenta Dior. C'è l'umorismo, la qualità dei contenuti, l'animazione. Abbiamo vinto diversi premi, non solo per i contenuti ma anche per i prodotti di consumo".
Considerando le difficoltà dei bambini di oggi nel mantenere alta l'attenzione a contenuti che vadano oltre i 10-15 minuti, portare in sala la compilation potrebbe aiutare i fan di Bluey a diventare il perfetto pubblico cinematografico. "È vero - concorda Gaby Dior - i contenuti brevi funzionano molto bene anche con la nostra fan base, ma questo formato lo rende più un evento". Approfittiamo della disponibilità di Gaby Dior, in una pausa dal grande evento ad Alice nella Città dove hanno coinvolto tutti i bambini in un pranzo gioco con lezioni di cucina, per chiederle se vedremo nuovi episodi speciali come Il Cartello in futuro: "Non posso rispondere a questa domanda al momento, ma sarete i primi a sapere quando arriverà. Abbiamo però un film in arrivo, è stata già annunciata la data, il 6 agosto 2027. E noi saremo lì, vi accoglieremo e ci prenderemo cura di voi".