Nona puntata archiviata, per la ventesima edizione di Ballando con le Stelle. Il programma di Rai Uno viaggia verso la finale, chiudendo il nono appuntamento con la vittoria di Barbara D'Urso e Pasquale La Rocca e l' eliminazione di Nancy Brilli e Filippo Zara, finiti al ballottaggio con Rosa Chemical ed Erica Martinelli.
Ma vediamo cos'è successo, in quel del Foro Italico di sabato sera.
Frignando con le Stelle - voto: 5
Milly Carlucci parte con ben cinque minuti di anticipo sulla solita tabella di marcia, roba che a De Martino a momenti i pacchi rimangono di traverso. E per cosa, tutto ciò? Per una manche in cui, con la scusa di una coreografia a tema, ogni concorrente racconta un qualche evento che gli ha segnato la vita. Eventi che, ovviamente, sono legati a un dolore o comunque una qualche sofferenza perché si sa: non è tanto che così "le stelle" si fanno conoscere meglio, è che il dolore tira sempre.
Insomma: questa manche emotiva si risolve avanti in un'anteprima senza votazioni che tira avanti fino alle 22.50, senza che sia ancora iniziata la gara. E comunque, anche alle 22,50, la gara non comincia comunque perché tocca alla ballerina per una notte, Giulia Vecchio, con sketch comico annesso.
La pubblicità molesta e la gara che inizia dopo le 23.00 - voto: 4
Stanno per cominciare, ma non cominciano subito perché prima c'è la pubblicità: alle ore 23.02 Milly Carlucci ci dice che finalmente parte la gara, ma non senza uno dei tantissimi blocchi pubblicitari della serata. Praticamente, fino alle undici di notte, avevano scherzato.
La puntata tra l'altro, è un continuo susseguirsi di blocchi pubblicitari, spesso nella sequenza stacco pubblicitario-brevissimo rientro in studio-secondo stacco pubblicitario. Carlucci, dacci tregua.
La tassa Signora Coriandoli - voto: 4
Ebbene si, la gara inizia oltre le 23.00 perché in quel del Foro Italico, si sente l'esigenza di lasciare spazio anche al personaggio di Maurizio Ferrini.
Inutile ripetere che dei siparietti di Emma Coriandoli, ormai eliminata, ne faremmo volentieri a meno. Ci limitiamo a dire questo: speriamo che Simone Di Pasquale abbia messo a fattura ogni singolo minuto extra-ballo con la Coriandoli.
Fognini adesso ci crede - voto: 8
Il free style su It's my life di Bon Jovi, con tanto di maglietta strappata sul finale, fa emettere gli ultrasuoni a Rossella Erra. Ma la forza di Fabio Fognini a Ballando non è che sia un bell'uomo, né l'occhietto da paravento che pure aiuta: è che lui si impegna seriamente, ma quando serve, sa essere leggero.
Così Fognini si porta a spasso giuria e pubblico: perché lui si diverte, ma è sempre uno sportivo, per cui adesso la competitività gli è scattata anche nel ballo e l'idea di puntare alla vittoria, non gli sembra poi tanto assurda.
Personaggio assoluto di questa edizione, senza dubbio.
Nancy Brilli nuova Giuliana De Sio - voto: 5
È l'eliminata della nona puntata. Nella clip sostiene che la giuria non è giocosa e lei si sente un po' come Giuliana De Sio, con regia che manda subito in onda il famoso sfogo dell'attrice che non ne poteva più. Per una strana coincidenza, si ritrova in pista a ballare un samba su La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni proprio nel giorno in cui il Paese la ricorda.
Rimasta piuttosto legnosa nel ballo, prende 22 punti; il pubblico rumoreggia. Alla fine della puntata viene eliminata e non sembra troppo dispiaciuta: il dubbio è che a casa, tenuto da parte, ci fosse uno spumantino per l'occasione. In compenso, visto che sabato scorso si chiedeva chi fosse l'artista sul cui brano avrebbe dovuto ballare nella prova emotiva, adesso Nancy Brilli sa chi è Diodato.
Barbara D'Urso "scostumata" - voto: 4
Barbara D'Urso, la conduttrice che faceva compagnia alle casalinghe mentre stiravano, è rimasta per due anni fuori dalla tv. La partecipazione a Ballando aveva quindi un obiettivo preciso: tornare in tv, riposizionandosi per il pubblico di Rai Uno. Altrimenti perché una prima donna dovrebbe accettare di abbassarsi al ruolo di semplice concorrente?
A questo punto, la strategia è chiara: mentre Selvaggia Lucarelli ha optato per la tattica dell'attacco frontale, Barbara D'Urso per quella del logoramento.
Fuor di metafora bellica, è palese che la D'Urso non voglia dare soddisfazione alla giurata: solo che anziché ricorrere all'ironia o a una risposta ben piazzata, finge di non capire, ricorre alle sue faccette; non guarda in faccia l'interlocutrice.
Addirittura, mentre la Lucarelli ne richiama l'attenzione, risponde che essendo una donna di spettacolo, si era accorta che la telecamera stesse facendo un primo piano e quindi stava guardando "gli amici a casa". Col cuore, ovviamente. Poco dopo però, alla Lucarelli che la interrompeva, dava della "scostumata" tirando pure in ballo il padre.
Ora, ci sarà pure qualcuno a cui una donna adulta che ricorre a questi mezzucci piace e sembra iconica, ma non è qui. Ballando con le Stelle era un'occasione: ora sta diventando un'occasione persa. Che riconferma esattamente le modalità del personaggio televisivo che Barbara D'Urso è stata a Mediaset: costruito e per niente spontaneo.
Milly Carlucci incontra Milly Carlucci - voto: 8
Giulia Vecchio ha sfornato un'imitazione fenomenale di Milly Carlucci al Gialappa's Show; la Carlucci a sua volta, a differenza di Monica Setta, ha dato a tutti una lezione di autoironia invitando la comica in trasmissione.
Da navigata donna di tv qual è, ha intuito subito il potenziale della cosa e ne ha approfittato.
Nel frattempo, dato che la Vecchio si è dimostrata una ballerina niente male, Milly potrebbe anche entrare in modalità campagna acquisti.