Autopsia di due amori (in 3D)
Sempre più protagonista dei festival, la new-wave rumena è ormai da anni una realtà consolidata e un modo di fare cinema fortemente riconoscibile all'interno del panorama internazionale. Nelle passate edizione del Festival di Cannes i film provenienti dalla Romania sono stati più volte finiti nel palmares - si va ovviamente dalla Palma d'oro a 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni di Mungiu a The Death of Mr. Lazarescu - e chissà che non ci sia spazio anche quest'anno per questo Tuesday, After Christmas di Radu Muntean presentato nella sezione Un Certain Regard.
La storia del protagonista Paul non potrebbe essere più banale: dopo un matrimonio di dieci anni con Adriana da cui ha avuto una bellissima bambina si ritrova innnamorato di un'altra donna, una giovane odontoiatra che sei mesi prima ha preso in cura la piccola per degli apparecchi. L'uomo è evidentemente innamorato della bella Raluca, ma al tempo stesso sembra essere felice con la propria famiglia, e sarà solo un banale ed incidentale incontro tra le due donne nell'antivigilia di Natale a costringerlo a compiere una scelta tra la famiglia che già ha e quella nuova che potrebbe avere.

Ed è così che, lasciata la sala, ci rendiamo conto di essere stati anche noi costretti, come Paul, ad effettuare una difficile scelta tra due amori; merito di un cinema estremamente potente ed efficace che potremmo definire "tridimensionale" nel senso forse più tangibile: in grado di trasmettere forti emozioni che non ci abbandonano quando si riaccendono le luci.
Movieplayer.it
4.0/5