Il plot
Per le ragazze dell'Accademia di Miss Robichaux il gran giorno è arrivato: Misty, Queenie, Zoe e Madison indossano i loro vestiti più belli e sono chiamate a mettersi alla prova con le Seven Wonders, per verificare chi tra loro è la Suprema. Tutte hanno poteri straordinari, ma solo chi è in grado di dimostrare di averli tutti e sette potrà prendere il posto di Fiona. Ad assistere alle prove - e a garantire la correttezza dello svolgimento delle stesse - ci sono Cordelia e Myrtle, mentre Kyle offre sostegno alla sua Zoe. Alcune prove sono facili, persino divertenti da eseguire, altre sono decisamente più impegnative. Ma le ragazze devono stare attente anche alle prove più semplici, perchè non sono esclusi terribili imprevisti.
Cosa ci è piaciuto di questo episodio:
- Una season finale emozionante. Non è stata una terza stagione impeccabile e priva di difetti, ma di questo ne parleremo dopo. In ogni caso The Seven Wonders è un episodio emozionante e alla fine del quale dispiace dover dire addio a tutte, in particolare alla dolcissima e stralunata Misty, che si dissolve in uno sbuffo di cenere tra le braccia di Delia - che ricorderemo a sua volta come una direttrice coraggiosa e premurosa, oltre che una Suprema affascinante, autorevole e finalmente libera dai vincoli del suo rapporto malsano con sua madre - ma anche Myrtle, che sceglie di andarsene in maniera dolorosa, per far spazio alla donna che ha sempre considerato come una figlia. Ci mancheranno le sue mise stravaganti e colorate, i suoi aneddoti improbabili sui suoi anni Settanta e le esternazioni sugli argomenti più disparati, dalle spezie esotiche ai condimenti per insalate.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2014/01/31/american-horror-story-coven-emma-roberts-nell-episodio-the-seven-wonders-297945_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2014/01/31/american-horror-story-coven-sarah-paulson-con-taissa-farmiga-nell-episodio-the-seven-wonders-finale--297956_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
- Mommie Dearest. Il confronto finale tra Cordelia e Fiona è spiazzante e toccante al tempo stesso. Fiona appare per la prima volta davvero fragile e senza difese (oltre che senza capelli) e Jessica Lange si conferma straordinaria.
- Balenciaga! Nessuna esitazione nell'affermare che l'ultima parola di Myrtle, sul rogo, quell'urlo dedicato al sovrano dell'haute couture è la scena cult di questa stagione.
Cosa non ci ha convinto di questo episodio:
Quando abbiamo saputo che Stevie Nicks sarebbe apparsa anche in questa season finale, non ne siamo stati particolarmente entusiasti, perché la sua prima partecipazione - tanto chiacchierata quanto attesa - si era rivelata una delusione. In The Seven Wonders alla cantante viene affidato l'apertura dell'episodio, e il risultato ricorda certi videoclipponi degli anni Ottanta. Un po' kitsch, ma la canzone fortunatamente è azzeccata e il contributo della Nicks all'episodio non è sbiadito e arrangiato come il precedente.
In conclusione
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2013/10/25/american-horror-story-coven-jessica-lange-nell-episodio-the-replacements-289705_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Altre storyline, partite alla grande, si sono poi sgonfiate miseramente - e questo ha penalizzato gli ultimi episodi, meno convincenti rispetto agli altri - come quella dei cacciatori di streghe, o quella della vicina di casa interpretata da Patti Lupone, quasi del tutto slegata dalla trama principale e senza una vera interazione con il cast principale. Un altro rammarico invece riguarda le storie che avremmo voluto approfondire, ma non c'è stato (e non ci sarà) modo: quelle delle vecchie Supreme - Anna-Lee Leighton, ad esempio, ma anche l'affascinante Mimi deLongpre, con il suo caschetto alla Louise Brooks - e delle nuove streghe, le ragazze appena entrate in Accademia.
Ma sappiamo che ci aspettano un altro viaggio e un'altra storia da vivere e aspettiamo il prossimo autunno con fiducia.