Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
Argentero, Angiolini e Fresi: chi vorrebbe essere al posto loro?
Abbiamo intervistato Luca Argentero, Ambra Angiolini e Stefano Fresi, protagonisti di Al posto tuo, aspirante Una poltrona per due all'italiana, in cui i due attori si scambiano le vite per una settimana. Al cinema dal 29 settembre.
-
Indivisibili, la favola grottesca e vitale di Edoardo De Angelis
La paura di crescere, i sogni, le speranze e il desiderio di una vita normale di due gemelle siamesi toccate e sfruttate da tutti, ma capite da nessuno, forse nemmeno da se stesse. È in sala la bellissima opera terza di Edoardo De Angelis.
-
One More Time with Feeling: Andrew Dominik ci racconta Nick Cave, il dolore e la musica
Al suo quarto lungometraggio Andrew Dominik racconta, in bianco e nero e in 3D, il processo di registrazione di Skeleton Tree, ultimo album di Nick Cave e The Bad Seeds. Il documentario, quasi a insaputa del suo autore, si è trasformato in una riflessione universale sul dolore: ne abbiamo parlato con il regista. One More Time With Feeling è nelle sale italiane il 27 e 28 settembre.
-
One More Time With Feeling: Nick Cave, dopo il buio la luce, dopo la morte la vita
Andrew Dominik dirige un documentario in 3D sul musicista Nick Cave e la sua band The Bad Seeds, seguendoli nella registrazione dell'ultimo album, Skeleton Tree: le interviste diventano presto una riflessione sulla vita, il dolore e la perdita, sull'arte come unico strumento per accettare la mortalità umana. Solo il 27 e 28 settembre nelle sale italiane.
-
Stitchers arriva su Rai4: intervista alla protagonista Emma Ishta
Stitchers arriva in Italia su Rai4: intervista video esclusiva alla protagonista Emma Ishta, che interpreta Kirsten, ragazza reclutata da un ente governativo per entrare nelle menti dei criminali appena deceduti e risolvere così i casi di omicidio. Da domenica 25 settembre alle 18:10.
-
I magnifici 7, Antoine Fuqua racconta i suoi "samurai" del West
Il regista Antoine Fuqua ci parla del suo I Magnifici 7, remake di I Magnifici Sette (1960), a sua volta ispirato a I Sette Samurai di Akira Kurosawa. Quello di Fuqua è western moderno, in cui c'è spazio per diverse etnie, per donne con la pistola e per una velata tensione omoerotica tra due dei protagonisti.
-
Shades of Blue: il ritorno in TV di J.Lo, poliziotta corrotta e madre single
Dal 22 settembre su Premium Crime Shades of Blue, serie poliziesca che segna il ritorno di Jennifer Lopez in TV: con lei uno spietato Ray Liotta, agente corrotto.
-
Angelina Jolie e Brad Pitt, la favola di Hollywood in cinque capitoli
La notizia del divorzio tra Angelina Jolie e Brad Pitt ha sconvolto il mondo su più livelli: delusi i romantici, esaltati i gossippari e scatenati i maligni. Nel bene e nel male si tratta della fine di un'era: i Brangelina erano la vera coppia reale di Hollywood, fatta della stessa sostanza dei sogni di celluloide.
-
Le 25 nuove serie più attese della stagione 2016/2017
Ci siamo, la nuova stagione televisiva è arrivata: ecco le 25 serie tv che, almeno sulla carta, sembrano destinate a diventare le protagoniste dei prossimi mesi.
-
Todd Phillips, dopo Una notte da Leoni ci presenta i suoi "Trafficanti"
Dopo la trilogia di Una notte da leoni, Todd Phillips porta al cinema la storia vera di Efraim Diveroli e David Packouz, ventenni diventati ricchi con il traffico di armi, interpretati dalla fantastica coppia formata da Jonah Hill e Miles Teller.
-
Carla Signoris è di nuovo Dory: l'attrice saluta gli spettatori di Alla ricerca di Dory
A 13 anni di distanza da Alla ricerca di Nemo, Carla Signoris torna a doppiare la pesciolina smemorata Dory in Alla ricerca di Dory: in questo contributo video l'attrice saluta il pubblico, dandogli appuntamento in sala dal 15 settembre.
-
Massimiliano Rosolino e Baby K: le nuove voci di Alla ricerca di Dory
Baby K e Massimiliano Rosolino sono alcune delle nuove voci di Alla ricerca di Dory: impegnati rispettivamente nel ruolo di una scienziata e un pesce luna, ci hanno parlato di memoria, forza di volontà e universo Disney.
-
Valentina Lodovini giurata a Venezia73: "Prima di essere un'attrice sono una spettatrice"
Valentina Lodovini è uno dei sette componenti della giuria internazionale della sezione Orizzonti della 73esima Mostra di Venezia: l'abbiamo incontrata al Lido, dove ci ha parlato di questa esperienza che definisce "un privilegio".
-
Voyage of Time: la meraviglia della vita secondo Terrence Malick
Terrence Malick torna a parlare del senso della vita e della bellezza dell'universo con Voyage of Time: Life's Journey, documentario sognato da 40 anni che completa la riflessione cominciata con The Tree of Life. La voce fuori campo è della magnifica Cate Blanchett.
-
The Bad Batch: anche i cannibali hanno un cuore
Presentata in Concorso alla 73esima Mostra di Venezia, la seconda prova di Ana Lily Amirpour è un western horror ipnotico ma imperfetto con protagonisti la modella Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves e Jim Carrey.
-
The Bleeder, la storia del pugile che ispirò Rocky Balboa
Liev Schreiber insieme alla moglie Naomi Watts interpreta e produce The Bleeder, film che racconta la storia del pugile Chuck Wepner che ha ispirato Sylvester Stallone per il personaggio di Rocky Balboa.
-
The Young Pope: il papa di Paolo Sorrentino che vuole essere Dio
Paolo Sorrentino, Jude Law e Silvio Orlando hanno presentato alla Mostra del Cinema di Venezia le prime due puntate di The Young Pope, serie tv prodotta da Sky, HBO e Canal+: tra dialoghi brillanti, ironia e immagini spettacolari, Sorrentino dà vita a un papa più simile a una rockstar, una sorta Frank Underwood in abito talare.
-
Emma Stone e Damien Chazelle presentano La La Land: "Oggi più che mai abbiamo bisogno di romanticismo"
Emma Stone e Damien Chazelle hanno presentato La La Land alla Mostra del Cinema di Venezia, pellicola con il duplice ruolo di apertura del festival e concorrente ala corsa per il Leone D'oro: il musical del regista americano ha incantato la stampa, che ha accolto la coppia con un caloroso applauso.
-
David Ayer: "Suicide Squad è un film folle con un grande cuore"
Il regista di Suicide Squad parla della sua creatura, tra frasi folli dette agli attori e l'utilizzo insolito del Joker, vero e proprio memento mori, inarrestabile e sempre pronto a ricordare i crimini compiuti dai folli protagonisti, che, secondo il regista, nascondono tutti un grande cuore.
-
Suicide Squad, Adewale Akinnuoye-Agbaje: "Per Killer Croc ho studiato i rettili"
Adewale Akinnuoye-Agbaje interpreta Killer Croc in Suicide Squad, il membro della squadra dall'aspetto più minaccioso: l'attore ci ha detto che il suo personaggio, nonostante sia un meta-umano cannibale, si fa portavoce di un importante messaggio di auto-accettazione.
-
Michael Damian, regista di New York Academy: "Un mondo senza musica sarebbe un'opera tragica"
È in sala New York Academy, storia d'amore tra un violinista e una ballerina di danza classica: ne abbiamo parlato con il regista Michael Damian e sua moglie Janeen, i veri protagonisti a cui si ispira il film.
-
Suicide Squad: "Quel bacio tra Boomerang e Katana che è stato tagliato"
L'attrazione tra i personaggi interpretati da Jai Courtney e Karen Fukuhara è palpabile. Ce lo hanno confermato proprio gli attori, protagonisti di un bacio che è stato tagliato dal montaggio finale.
-
Nicholas Galitzine è la star di New York Academy: "La musica può salvarti"
Dal 18 agosto è in sala New York Academy, storia di un violinista che si innamora di una ballerina di danza classica durante incontrata nella metro della Grande Mela: basata sulla vera storia di Michael Damian, regista della pellicola, e sua moglie Janeen, nei panni del protagonista c'è la giovane promessa inglese Nicholas Galitzine, che abbiamo incontrato al Giffoni Film Festival.
-
Will Smith: "Sul set di Suicide Squad ci siamo messi a nudo"
La lavorazione di Suicide Squad è ormai leggendaria: durante le prove, tutto il cast ha raccontato segreti del proprio passato, compresa la star Will Smith, che si è messo a nudo di fronte ai compagni di set, ormai suoi amici, tra cui Joel Kinnaman e Jay Hernandez.
-
Margot Robbie e Cara Delevingne: "Le nostre eroine in Suicide Squad toste ma femminili"
Abbiamo incontrato Margot Robbie e Cara Delevingne, interpreti rispettivamente di Harley Quinn ed Enchantress, all'anteprima europea di Suicide Squad: con le loro anti-eroine sexy e toste lanciano una nuova era, quella delle protagoniste femminili che non rinunciano alla propria sensualità pur essendo dei personaggi forti.
-
The Get Down: Baz Luhrmann porta il suo “spettacolo spettacolare” in tv
Dal 12 agosto su Netflix The Get Down, serie kolossal da 120 milioni di dollari, con protagonista un gruppo di ragazzi che sogna una carriera nel mondo della musica nella New York degli anni '70. A dirigere e scrivere è Baz Luhrmann, autore di Moulin Rouge!, che porta in TV la sua idea di cinema fatta di verità, bellezza, libertà e amore, per costruire uno "spettacolo spettacolare" tra musica hip-hop, disco e punk.
-
Gomorra, Fabio De Caro: "Con Malammore senza paura delle polemiche"
Il suo personaggio in Gomorra compie un gesto terribile: per questo Fabio de Caro, che lo interpreta, è stato colpito da insulti e polemiche. Per la terza stagione della serie Sky l'attore è sereno: "Sono un professionista, non mi faccio coinvolgere dal ruolo che interpreto".
-
Marco Palvetti: "I fan di Gomorra vogliono uno spinoff su Salvatore Conte, lo farei subito"
Abbiamo incontrato Marco Palvetti al Gomorra Day del Giffoni Film Festival: l'attore ci ha rivelato che tornerebbe subito a vestire i panni di Salvatore Conte in uno spin-off, come chiesto a gran voce dai fan.
-
Miriam Leone: "Pur di lavorare con Bellocchio ho recitato di notte"
Miriam Leone tornerà presto sui set di 1992 e Non uccidere: nel frattempo ha realizzato un sogno, quello di lavorare con Marco Bellocchio, che l'ha voluta per il suo ultimo film, Fai bei sogni, presentato alla Quinzaine des Realisateurs di Cannes.
-
Luca Marinelli a Giffoni 2016: "Il mio sogno è Indiana Jones"
Luca Marinelli al Giffoni Film Festival ha raccontato l'incredibile anno cinematografico di cui è protagonista, rivelando che, dopo il ruolo cult in Lo chiamavano Jeeg Robot, i premi e la popolarità, il sogno che vorrebbe realizzare è quello di interpretare Indiana Jones.