News e articoli

  • Recensione Hostel (2005)

    Recensione Hostel (2005)

    Un horror adulto che ha il coraggio di non piacere a qualsiasi tipo di pubblico, come la più classica storia di paura americana contemporanea.

  • Classici e commedie nel marzo Fox

    Classici e commedie nel marzo Fox

    Prosegue il notevole lavoro di recupero di vecchi classici dallo sterminato archivio della Fox divisione Homevideo

  • Recensione Paradiso + Inferno (2006)

    Recensione Paradiso + Inferno (2006)

    Incapace di affrancarsi da qualsivoglia cliché rappresentativo Candy racconta, attraverso l'abusata circolarità della narrazione, una storia davvero già vista troppe volte per appassionare.

  • Recensione La commedia del potere (2006)

    Recensione La commedia del potere (2006)

    Mascherato dietro l'etichetta del thriller psicologico, 'Comedy of Power' è un verboso e poco equilibrato atto di accusa alle infinite vie che il potere ha di rigenerarsi e di prosperare nella corruzione.

  • Berlino 2006: Giorno 7

    Berlino 2006: Giorno 7

    Giornata italiana al Festival di Berlino, con la presentazione di 'Romanzo Criminale' e l'italo-cinese 'La guerra dei fiori rossi'. Il film di Placido però è stato accolto con incomprensibile freddezza dalla stampa internazionale.

  • Recensione Invisible Waves (2006)

    Recensione Invisible Waves (2006)

    Dopo un intrigante incipit e il kubrickiano viaggio in nave dai notevoli accenti grotteschi, ci si chiede infatti dove Ratanaruang voglia portare la sua spaesata vittima degli eventi e la curiosità si trasforma progressivamente in frustazione.

  • Berlino 2006: Giorno 5

    Berlino 2006: Giorno 5

    A Berlino è arrivato il giorno di 'V for Vendetta' e 'Stay', oltre a questi film sono stati presentati anche 'The Free Will' ed 'El Custodio', entrambi in concorso.

  • Recensione The Promise (2005)

    Recensione The Promise (2005)

    The Promise è un polpettone fantasy e videoludico, girato coi piedi, che raggiunge l'apice del cattivo gusto per le scelte sonore e per un abuso grottesco del digitale, mai così dilettantistico in un film di tale confezione.

  • Berlino 2006: giorni 3 e 4

    Berlino 2006: giorni 3 e 4

    Altman, Jordan, Miike, Gondry e tanti altri nel richissimo week-end berlinese.

  • Recensione Big Bang Love, Juvenile A (2006)

    Recensione Big Bang Love, Juvenile A (2006)

    Se volete spiegazioni, statene lontani, ora e per sempre. Miike proceda in una maniera estranea al resto dei cineasti, riuscendo nel miracolo di non trasformare mai in maniera la particolarità del suo vedere.

  • Berlino 2006: Giorno 2

    Berlino 2006: Giorno 2

    Seconda giornata dal livello altalenante a Berlino, in attesa della giornata di domani, in cui si contano numerosi titoli di grande interesse (il director's cut di The New World, il nuovo delirio di Takashi Miike, Jordan e Michel Gondry).

  • Berlino 2006: Giorno 1

    Berlino 2006: Giorno 1

    Apre i battenti l'edizione 2006 del festival di Berlino con una giornata interlocutoria, come ogni primo giorno di un grande festival esige. Una manciata di film divisi nell'arco di tutta la giornata a coprire tutte le numerose sezioni del programma.

  • Berlino 2006: si comincia!

    Berlino 2006: si comincia!

    Ha inizio ufficialmente oggi la 56° edizione del Festival Internazione di Berlino, inaugura questa nuova edizione il nuovo film di Marc Evans, Snow Cake.

  • Il DVD di Dear Wendy

    Il DVD di Dear Wendy

    Buon lavoro quello della Eagle per l'uscita digitale del film di Vintenberg. Video e audio su alti livelli; appena sufficiente il reparto extra.

  • Recensione Prime (2005)

    Recensione Prime (2005)

    L'amore e l'attrazione nel film di Harper sono dati, non richiedono didascalie eccessive, né ginnastiche corporali. Usciamo, incontriamo qualcuno ed improvvisamente la nostra vita muta, qualunque sia la direzione di questo cambiamento.

  • Il DVD di Vertigine

    Il DVD di Vertigine

    Ancora cinema del passato e ancora una Pietra miliare Fox nella nuova collana dedicata alle grandi pellicole che hanno fatto la storia del cinema.

  • Il DVD di Eva contro Eva

    Il DVD di Eva contro Eva

    Edizione ricchissima e dalla grande cura, quella che la Fox ha dedicato allo splendido Eva contro Eva.

  • Entriamo nell'Hostel insanguinato di Roth

    Entriamo nell'Hostel insanguinato di Roth

    Semplice ed entusiasta, come nella migliore tradizione dei giovani registi horror americani, con Eli Roth l'impressione è che non esista la barriera tra intervistatore e intervistato.

  • Imprint di Miike sconvolge gli Usa

    Imprint di Miike sconvolge gli Usa

    Imprint, l'episodio dei Masters of Horror a firma di Miike Takashi, è parso troppo eccessivo ad una produzione che aveva promesso niente tagli.

  • Recensione The red shoes (2005)

    Recensione The red shoes (2005)

    Banale la messa in scena, insopportabile il solito "montaggio paura", inascoltabile la traccia sonora, assolutamente ridicola la sceneggiatura che annaspa paurosamente prima di una conclusione dalla pretestuosità quasi inammissibile.

  • Le pietre miliari Fox

    Le pietre miliari Fox

    La selezione home video di febbraio Fox può contare su una collana assolutamente impedibile: le Pietre Miliari, ovvero alcuni dei titoli di maggior rilievo della Hollywood d'oro e non solo.

  • Eccezionale veramente? Ne parliamo con il cast

    Eccezionale veramente? Ne parliamo con il cast

    La premiata ditta fratelli Vanzina, ci riprova ancora. Dopo gli sbiaditi ritorni dei vari Mandrake e Monnezza, rispolvera per l'occasione anche l'Abatantuono originale per Eccezzziunale... veramente - Capitolo secondo... me.

  • Nove vite per Spielberg

    Nove vite per Spielberg

    Un'altra produzione televisiva per Spielberg, dopo il successo di Taken.

  • Ettore Scola alle prese con la 'ndrangheta

    Ettore Scola alle prese con la 'ndrangheta

    Ettore Scola annuncia un film-documentario sulla 'ndrangheta che mette al centro l'esperienza dei ragazzi di Locri.

  • Il DVD di Sangue vivo

    Il DVD di Sangue vivo

    Una soddisfacente edizione Dolmen che permette la visione in dvd dell'interessante opera seconda di Edoardo Winspeare.

  • Recensione The new world - Il nuovo mondo (2005)

    Recensione The new world - Il nuovo mondo (2005)

    Se il personaggio di Malick, come il suo film, è circondato da mistero, ciò che è invece chiaro e manifesto all'occhio interessato è il potere evocativo del suo cinema.

  • Recensione Lady Henderson presenta (2005)

    Recensione Lady Henderson presenta (2005)

    Sono i due ottimi protagonisti del film il motore esclusivo che traina la pellicola, più che il soggetto. Ma è un motore dagli elevati cavalli che permette al film di Frears di affrancarsi da alcune evidenti banalità e scontatezze e di mantenersi sempre su un discreto livello di godibilità.

  • Il DVD di Un matrimonio

    Il DVD di Un matrimonio

    Un'edizione non priva di imperfezioni ma una scelta di campo lodevolissima, quella che ha portato la Dolmen alla riscoperta del capolavoro di Altman.

  • Recensione Saw 2 - La soluzione dell'enigma (2005)

    Recensione Saw 2 - La soluzione dell'enigma (2005)

    Saw 2 rimane un giochino, niente di più. Ma è un giochino truculento e funzionale che non paga eccessivamente l'inevitabile pretestuosità di un sequel non previsto, migliorando con intelligenza le numerose pecche presenti nel precedente: la recitazione e la scrittura dei dialoghi in modo particolare.

  • Il DVD di Taxisti di notte

    Il DVD di Taxisti di notte

    Buona edizione digitale per la commedia di Jarmush, celebre dalle nostre parti per l'avventuroso episodio di Roberto Benigni.