Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
La Venere vendicatrice di Roman Polanski a Cannes
Due attori, un unico ambiente: la sfida perfetta per il regista che si diverte a 'dominare' i suoi attori ma rimpiange il tramonto del romanticismo.
-
Recensione Nothing Bad Can Happen (2013)
La Gebbe è abile nel colpire lo spettatore allo stomaco con una messa in scena curata, riuscendo nell'intento di trasmettere e far provare la sofferenza del suo protagonista.
-
Recensione Nebraska (2013)
Con Nebraska Payne costruisce il suo film più riuscito, un malinconico road movie esaltato dall'abilità dei suoi interpreti, su tutti un Bruce Dern in stato di grazia.
-
Solo Dio perdona: il ritorno di Nicolas Winding Refn a Cannes
Dopo il trionfo di Cannes il regista danese racconta la genesi del violentissimo action thriller tailandese interpretato da ryan Gosling e Kristin Scott Thomas.
-
Recensione Solo Dio perdona (2013)
Il nuovo film di Refn in concorso a Cannes 2013 sovverte le aspettative e spiazza, ma presenta aspetti che lo rendono comunque interessante.
-
Recensione The German Doctor (2013)
Wakolda è un film piccolo come la sua protagonista, ma come lei ha tanto da comunicare e lo fa con grazia ed eleganza.
-
Recensione Dietro i candelabri (2013)
La messa in scena scelta da Soderbergh non risparmia gli eccessi dei comportamenti e della vita dell'artista, efficacemente reso dalla performance di Michael Douglas.
-
Recensione Blind Detective (2013)
Sono quelle incentrate sui due protagonisti le sequenze più divertenti di un film che è commedia almeno quanto si può considerare un poliziesco. Un riuscito ibrido a cui non manca anche una spruzzata di romanticismo e che funziona soprattutto grazie all'alchimia tra i due interpreti.
-
Recensione Shield of Straw (2013)
Miike dirige con Shield of Straw un action thriller piuttosto convenzionale che non mette in risalto le sue potenzialità come regista ed autore.
-
Guillaume Canet e il cast di Blood Ties a Cannes
Per il suo film in lingua inglese, Canet si circonda di un supercast. Con lui a Cannes Clive Owen, Billy Crudup, Zoe Saldana, James Caan e la compagna Marion Cotillard.
-
Recensione The Missing Picture (2013)
Accompagnate da un testo lirico e sofferto, le ricostruzioni di Rithy Panh raccontano con emozione un drammatico momento storico del suo paese e della vita dell'autore.
-
Recensione Bends (2013)
A dispetto di una messa in scena curata e la buona fotografia di Christopher Doyle, Bends non riesce a superare la freddezza con cui racconta i suoi personaggi ed approfondire le tematiche sociali che riguardano il background in cui si muovono.
-
Capitan Harlock, pirata 3D
Presentato in anteprima a Cannes 2013 un estratto di 15 minuti del nuovo film in CGI dedicato al personaggio di Leiji Matsumoto, da settembre sugli schermi giapponesi.
-
Recensione Father and Son (2013)
Con atmosfere rarefatte e sguardo discreto, misura e tenerezza, Koreeda racconta il dramma di due famiglie ed il percorso di un uomo che impara ad essere padre.
-
Recensione Il tocco del peccato (2013)
Jia Zhang-ke racconta il disagio della Cina contemporanea scegliendo uno stile interessante e dinamico, con una evidente cura e ricerca nella messa in scena.
-
Recensione Heli (2013)
Heli non si può considerare riuscito per la sua incapacità di creare un legame empatico con i personaggi che lo animano, per il non riuscire a suscitare tristezza e sofferenza per quello che vivono, senza andare oltre l'inevitabile pugno nello stomaco per il modo in cui la violenza è rappresentata.
-
Fringe: al traguardo dei 100 episodi dopo cinque anni in bilico
Con una stagione finale coraggiosamente diversa, la serie creata da J.J. Abrams saluta i suoi spettatori dopo cinque anni sempre a rischio, a dispetto di una qualità a tratti elevata.
-
Cannes 2013: la nostra guida al Festival
Per chi solcherà la Croisette e per chi vuole esserci almeno con la mente, la nostra miniguida al sessantaseiesimo Festival di Cannes, più che mai ricco di titoli promettenti e ospiti di rango.
-
Johnny: Roberto D'Antona anticipa la sua nuova web series
Una chiacchierata con l'autore di A.Z.A.S. che sta per tornare sul web con una nuova serie thriller che vedremo online a partire dal 29 Aprile.
-
Sanremo 2013: Antonio Maggio vince la categoria giovani
La penultima giornata dell'edizione 2013 è stata l'occasione per omaggiare la storia del Festival di Sanremo, ma è stata anche la finale della sezione giovani decretando il primo vincitore di quest'anno.
-
Sanremo 2013, prima serata: contestazione per Crozza
Ha debuttato l'edizione 2013 del Festival della canzone italiana, tra primi sette 'Campioni' ed ospiti. Contestato Crozza e la sua imitazione di Berlusconi.
-
Soma: parlano gli autori della serie web
Abbiamo incontrato gli ideatori e produttori della web series Soma per discutere temi e prospettive della loro serie in occasione del finale della sua prima stagione, online dal 1 Febbraio.
-
Revolution: la nuova serie firmata da Eric Kripke
Firmata dall'Eric Kripke di Supernatural, la nuova serie prodotta da Abrams per la NBC ci porta, dal 15 gennaio su Steel, in un mondo senza elettricità, dal sapore epico ma dal ritmo non molto sostenuto.
-
Golden Globes 2013: trionfo per Argo e Les Miserables
E' Argo di Ben Affleck il miglior film drammatico per la HFPA, con Les Miserables a trionfare per la categoria commedia/musical. Tra le serie ottimi risultati per Homeland e Girls.
-
Masterchef 2: la Regina che sussurrava al cibo
Una chiacchierata con Regina Finocchiaro, la giovane concorrente della seconda edizione del programma di Sky Uno, tre le prime ad essere eliminate pur avendo incuriosito il pubblico con il suo approccio alla cucina.
-
2012: dal finale di House a The Newsroom, tutte le serie TV dell'anno
Dr House che saluta, The Walking Dead e le altre conferme, accanto a debutti in sordina, fallimenti e mezzi fallimenti: una carrellata del 2012 seriale, delle serie TV che abbiamo visto o vedremo nel prossimo futuro.
-
Il Blu-ray di Mostri volanti 3D
Il disco di National Geographic offre una coinvolgente ricostruzione dei dinosauri volanti e del loro ambiente naturale, accompagnata dall'attenta presentazione del naturalista David Attemborough.
-
Ribelle - The Brave: Tia Kratter racconta la realizzazione
In occasione dell'uscita in homevideo dell'ultimo lavoro di casa Pixar, abbiamo incontrato uno degli artisti che hanno lavorato a Ribelle - The Brave per farci raccontare le sfide della realizzazione, ma anche qualche aneddoto divertente riguardo il lavoro dietro le quinte del film.
-
Il blu-ray de La seconda guerra mondiale in 3D
Un affascinante viaggio a tre dimensioni in un momento drammatico della nostra storia, attraverso originali fotografie 3D dell'epoca.
-
X Factor 6, finalissima: Chiara è la vincitrice
Termina la sesta edizione del talent show di Sky decretando la vittoria della concorrente degli over 25, che lascia il secondo posto ad Ics ed il terzo a Davide, dopo una finalissima animata dalla presenza di Eros Ramazzotti e dai duetti con Mika, Skye e Lisa Hannigan.